Martedì 25 giugno alle ore 21.00, al Cinema Nuovo Olimpia in Via Lucina, 16/G Roma, la CGIL, L'Ediesse, la Fondazione "Cinema nel Presente" con l'Unità, il Manifesto-manifestolibri, Liberazione Rassegna Sindacale presentano l'anteprima del film (diretto da 49 registi italiani coordinati da Citto Maselli e prodotto da Mauro Berardi):
"LA PRIMAVERA DEL 2002. L'ITALIA PROTESTA. L'ITALIA SI FERMA"
Saranno presenti Sergio Cofferati, Furio Colombo, Riccardo Barenghi, Alessandro Curzi, Francesco Maselli, Enrico Galantini, oltre agli autori del film.
Il film sarà distribuito in edicola da Liberazione, L'Unità, Il Manifesto, Rassegna Sindacale (su richiesta) e in libreria dalla Manifestolibri insieme al libro:"Diciottesimo Parallelo. la ripresa del conflitto in Italia" a cura di Gabriele Polo con interventi di: G. Polo, L.Campetti, D. Greco, C.Casalini, C.Sabattini, T. Rinaldini, P.Andruccioli, G.Cremaschi, M.Bascetta, G.Bronzini.
Con i movimenti giovanili ed antiliberisti, con la ripresa della lotta sindacale in difesa dei diritti dei lavoratori, si è riaperto in Italia un intenso scontro sociale, che ha avuto il suo battesimo di massa con la grande manifestazione del 23 marzo 2002.
In questo volume collettivo, sindacalisti, giornalisti e studiosi del mondo del lavoro, ricostruiscono la mappa delle principali contraddizioni e dei più importanti terreni di conflitto che segnano, e segneranno ancora più intensamente nei prossimi mesi, la vfita del nostro paese. Dalla flessibilità, all'articolo 18, dal rapporto tra lotta politica e lotta sindacale all'antiliberismo dei movimenti, dai eni comuni minacciati di privatizzazione agli strumenti di controllo sui lavoratori.