“La rabbia e l’orgoglio” best-seller di Natale

Come previsto, è stato il libro più acquistato (e più regalato) dello scorso Natale. "La rabbia e l'orgoglio", titolo del discusso intervento della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci sul Corriere della Sera, è diventato un volumetto ed ha riempito gli scaffali delle librerie, continuando a suscitare interrogativi e dibattiti, in particolare sulla (im)possibilità di dialogo tra diverse religioni.

Su un testo di 163 pagine si snodano, lucide ed appassionate, le riflessioni intorno all'11 settembre dell'autrice italiana più conosciuta nel mondo, che da alcuni anni a questa parte ha deciso di vivere in America. Malata di cancro, con questo intervento la Fallaci ha voluto interrompere un silenzio che durava da un decennio per dire la sua sull'Islam, l'America, le religioni e la sua patria, l'Italia.

Fra i successi editoriali della scrittrice, hanno fatto epoca i titoli "Un uomo", "Lettera ad un bimbo mai nato" e il più recente, il romanzo "Insciallah", ambientato proprio nell'universo islamico che la Fallaci ha conosciuto e frequentato di persona, durante gli anni di lavoro da cronista e inviata di guerra.

a cura di Mauro Mercuri

LA RABBIA E L'ORGOGLIO
Oriana Fallaci
RIZZOLI

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)