Le lagune del Veneto Orientale

Le lagune del Veneto Orientale  di Corinna Marcolin, Ivo Simonella, Michele Zanetti.

L'equilibrio tra uomo e natura in una terra in continua trasformazione

"C'era una volta una grande laguna di cui vorremmo raccontarvi"

Quello della laguna veneta orientale è un patrimonio unico, per vicende storico naturali, complessità naturalistica e identità naturale. Una terra difficile e dura, ma generosa di risorse, emozioni, vibrazioni poetiche. Se ne ricostruisce qui l'identità, in cui la presenza attiva dell'uomo ha codificato, attraverso un'infinità di gesti quotidiani, la regola della convivenza con la natura.

Corinna Marcolin, insegnante, esperta di didattica delle scienze naturali, è direttrice del Centro Didattico Naturalistico "Il Pendolino" di Noventa di Piave (Ve). È coautrice di numerosi quaderni di educazione ambientale.

Ivo Simonella, dottore forestale, responsabile del settore "Oasi" del WWF Veneto, coordina il Centro di Educazione Ambientale di Alvisopoli (Ve).

Michele Zanetti, naturalista divulgatore, è presidente dell'Associazione Naturalistica Sandonatese. Per Nuova Dimensione ha curato numerosi testi di argomento naturalistico

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)