Arriva in libreria "Luccatmi" (Avagliano) di Ilaria Borrelli. Al suo secondo romanzo la scrittrice napoletana,che vive a New York e sta per altro per debuttare con il suo primo lungometraggio, "Mariti in affitto" (con Alessandro Gassamann, Maria Grazia Cucinotta,Mariah Carey), prova a tratteggiare le quotidiane difficoltà di un'adolescente di oggi che non sa se deve imporsi per le sue vere capacità o se invece per le sue doti fisiche. Un problema che riguarda milioni di adolescenti in tutto il mondo, spiazzate dai messaggi di perfezione estetica lanciati dai mass media e quindi alle prese con seri problemi di identità e costrette, anche non volendo, a paragoni con star e starlette assolutamente fuorvianti e improponibili.
L'opera
Alla sua seconda prova narrativa, con uno stile distaccato e ironico Ilaria Borrelli ha voluto raccontare la storia tragicomica delle difficoltà che incontra un'adolescente, Simona, ad essere accettata come una persona adulta. La sua vita è minata da una totale mancanza di rispetto in famiglia e nel lavoro, e ben presto Simona si rende conto che l’unico modo che le permette di essere accettata e riconosciuta è utilizzare la cosa più apprezzata dagli altri: il proprio corpo.
Più in generale, questa è la storia della disperazione di tutte le ragazze senza una famiglia solida alle spalle che finiscono per essere oggetto di sfruttamento, specie nel mondo dei "media", subendo soprusi di ordine sessuale e psicologico. A Simona e alle sue amiche capita nel mondo del cinema, quando vengono alle prese con registi e produttori. La loro avventura è un comico viaggio nell'orrore, attraverso il quale si ritrovano a schivare mostri come la bulimia, l'anoressia, la chirurgia plastica e l'uso di stupefacenti, che non fanno che aumentare la loro fragilità interiore. Luccatmì (Guardami) è il loro desiderio di essere guardate, di essere accettate, se non come persone, per lo meno come oggetti.
L'autore
Ilaria Borrelli, scrittrice, regista e attrice napoletana, vive a New York. È stata protagonista di diverse serie televisive italiane e francesi, tra cui "Vento di mare", "La Cavaliere", "La mondaine", "Polly West est de retour" e "L'infiltrato". Tra i suoi film: "I pavoni", "Cena alle nove" e "I tarassachi". In teatro ha ricoperto il ruolo della tranviera in "Zeno" e la cura del fumo con "Giulio Bosetti". Il suo primo romanzo, "Scosse", è stato premiato dal Club Letterario Italiano, ha ricevuto una segnalazione d'onore dal Premio Firenze e dal Premio Prévert, ed è stato finalista al Premio Calvino. Ha girato due cortometraggi da regista e attrice ("Pizza!" e "Kierkegaard in mushroom sauce") ed ha in preparazione il suo primo lungometraggio da regista, una commedia dal titolo "Mariti in affitto" con Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Gassman e Mariah Carey.