"L'uomo che parla alla torretta" lettere dalla striscia di Gaza – un libro di Federica Cecchini edito da Fratelli Frilli Editori
Scritto tra i mesi di luglio e dicembre 2002, il libro è una raccolta di lettere inviate settimanalmente dalla striscia di Gaza, nel corso della missione con Medici Senza Frontiere. Cosa significa conoscere le persone di cui si sente parlare ogni giorno da più di cinquant'anni, condividerne le paure, assaporarne il terrore e le preoccupazioni e cercare di dar loro un sostegno professionale, in un contesto di guerra?
Una testimonianza di uno dei molteplici modi in cui la violenza si fa quotidianità, un tentativo di dare risposte a domande a cui normalmente rispondono solo le pallottole e le esplosioni, gli scambi di morti e di vendette reciproche, senza una prevedibile fine.
L'autrice. Federica Cecchini, 39 anni, psicologa e psicoterapeuta relazionale, vive tra il cantone Ticino (Svizzera) dove ha lavorato dodici anni in un servizio pubblico per bambini, e il lago di Garda, da dove parte dal 1984 per le sue attività di volontariato nazionale ed internazionale. Dal 2002 è una psicologa di Medici Senza Frontiere.