Novità Edizioni Clandestine Novembre 2003

"Totem" di Matteo Telara
Un romanzo in cui l'autore di "Come una supposta al punto" torna a parlare di libertà usando il surf come metafora della vita. Un libro coinvolgente che arriva a mettere in discussione tutte le certezze che ornano l'uomo cercando di dare una risposta altra alle domande che solleva. Non è una questione di marketing affermare che questo è proprio un grande libro.

"La scellerata vita breve di Marco Princese"  di Paolo Brunelli
Nella collana Genera-Zone è in uscita la seconda edizione, infatti, dopo aver già pubblicato D'Io c'è e L'Africa di Viero, Edizioni Clandestine ha deciso di ristampare questo lavoro uscito per la prima volta nel 1997; come anticipa il titolo questo è un romanzo cupo: la storia di un ragazzo che lancia sassi da un cavalcavia di un'autostrada cercando un'evasione dal nulla dei suoi giorni. Una romanzesca biografia che vuole riaprire una ferita nella schiena della società italiana cercando di capirne i motivi, ma senza giudicare.

"Questo libro non è vietato ai minori di 22 centimetri" di Olmontano
Per chi vuole esorcizzare le ascendenze di questo infausto mese di novembre con quattro risate, può rifugiarsi nella comicità di Olmontano, in cui l'irriverente autore crea 500 aforismi giocando con le parole e con il sentire comune; un libro
che mira a scardinare la visione delle cose grazie all'ironia ed al non sense.

"Memorie di Satana" di Wilhelm Hauff
Pubblicato in Germania in forma anonima nel 1826, non ha mai visto la luce editoriale in Italia. Il 24enne studente di teologia Hauff narra le avventure del demonio in persona, salito tra noi spinto dalla curiosità di conoscere il mondo. L'effetto è decisamente comico e canzonatorio, soprattutto quando la presunta intelligenza e la sapienza degli uomini vengono ridicolizzate dal diabolico protagonista, che, come un vero anticristo, conosce la Verità ma non pensa proprio di dividerla con gli altri.

Per concludere, solo un accenno alle due uscite di Dicembre, già disponibili nel catalogo di Edizioni Clandestine ma non ancora in libreria, questi due titoli segnano una svolta per Edizioni Clandestine visto che non sono libri:

Erotica di Sergio Fortuna
È il primo e-book fotografico prodotto da Edizioni Clandestine per la nuova collana Nero Assoluto: una raccolta di 130 scatti di pura arte erotica realizzati da un maestro del genere, stimato nel nostro paese e all'estero, inseriti su cd-rom creando una mostra interattiva portatile e di piacevole visione.

Qualcuno si muova di Andrea Salieri.
Restando fedeli alle aspirazioni dinamiche Edizioni Clandestine ha pensato di dare spazio e voce anche alla musica e quindi ecco Qualcuno si muova, il cd musicale di Andrea Salieri, vecchia conoscenza della casa editrice, autore, tra gli altri, de L'OMICIDIO BERLUSCONI e L'URLO: dieci brani inediti dell'eclettico artista viareggino che mostra la sua vena rock spaziando tra temi sociali e intimi. Registrato presso gli studi Psicho di Milano nel 1995 avvalendosi della collaborazione di nomi celebri nel panorama musicale italiano quali Elio Rivagli e Demo Morselli, questo album sarà certamente una piacevole sorpresa per quanti conoscono Salieri solo come scrittore e poeta.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)