Novità Nutrimenti Maggio 2004

Mio padre è un chicco di grano

di Luana De Vita

Nel maggio del 1978 il Parlamento approva la legge 180, nota come legge Basaglia. Una legge nata con l'obiettivo di restituire una dignità ai malati mentali e di chiudere definitivamente i conti con l'istituzione manicomio, affidando a strutture territoriali il destino dei malati. Chi ha vissuto in prima persona questa vicenda sa però che non è andata così. Molte famiglie sono rimaste sole e impotenti a fronteggiare le continue emergenze del rapporto con un malato mentale.

Luana De Vita è una donna come tante, una delle tante che hanno vissuto sulla propria pelle la delega delle responsabilità da parte delle istituzioni. Mio padre è un chicco di grano è la storia autobiografica di una battaglia dura e aspra, contro l'indifferenza, spesso l'arroganza di molti psichiatri, contro l'ottusità della burocrazia, contro il cinismo e la mancanza di sensibilità di molti impiegati delle strutture sanitarie. Ma è soprattutto il racconto vero, forte, a tratti spietato, di un rapporto difficile, quello di una figlia con il proprio padre malato: una storia di corse affannose e di sveglie notturne, di ricoveri e violenze, di risentimenti e ostilità, la storia di un amore intenso a tal punto da trasformarsi a volte in odio.

Oltre la danza macabra di Luisa Morgantini
No alla guerra, no al terrorismo. Prefazione di Dacia Maraini

L'ultimo anno ha fornito un sanguinoso verdetto sotto gli occhi di tutti. La guerra preventiva e unilaterale di Bush non è la scorciatoia con cui l'Occidente potrà sconfiggere il feroce terrorismo di Al Qaeda. Bisogna interrompere subito questa danza macabra, fatta di mosse e contromosse che sanno portare solo morte. Servono risposte politiche, capaci di costruire speranze di pace e di vita, in Iraq, ma anche nella crisi israelo-palestinese, che da decenni alimenta giacimenti di odio in Medio Oriente, e in ognuno dei tanti conflitti ancora aperti. L'infaticabile attività per la pace di Luisa Morgantini è anche la testimonianza che una strada diversa è possibile.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)