Un appuntamento sempre più atteso da un folto pubblico di lettori e dagli addetti ai lavori nella filiera del mondo editoriale, il Pisa Book Festival 2011 si annuncia anche quest'anno ricco di eventi, incontri e spettacoli legati al mondo del libro. Le location, come ogni anno, saranno il Palazzo Congressi e la Stazione Leopolda, che accoglieranno i visitatori e gli oltre 150 editori che promuoveranno i loro titoli attraverso interessanti stands in cui presenterenno autori e novità editoriali.
La Stazione Leopolda dedicherà gli spazi agli incontri con gli editori che si occupano del settore, sempre più vasto e colorato, dell'editoria per ragazzi. Qui potrete trovare diverse aree in cui leggere, disegnare assieme a illustratori e fumettisti, e divertirvi con i giochi organizzati nelle diverse sale, allestite appositamente per il Pisa Book Festival.
Paese Ospite 2011
Una delle iniziative più originali del Pisa Book Festival, è quella di dedicare ogni edizione dell'evento a un Paese europeo che viene definito “paese ospite”, per far sì che i visitatori possano scoprire, attraverso la letteratura, nuovi mondi e nuove culture. Quest'anno l'ospite d'eccezione sarà la Francia, al grido dello slogan “Vive la France!” si potranno scoprire le opere di diversi autori d'oltralpe pubblicate in Italia per diverse case editrici.
Premio Montescudaio
Uno dei premi più ambiti della fiera dell'editoria indipendente di Pisa è quello che ogni anno l'organizzazione rilascia alle librerie indipendenti che più si sono distinte per la passione con cui svolgono il loro lavoro, per gli incontri con gli autori e i consigli ai lettori, il premio Montescudaio infatti è dedicato “all'amore di libraio”, quest'anno ex aequo fra Piazza Repubblica Libri (Cagliari) per la sezione generalista e Centostorie (Roma) per la sezione ragazzi.