Premio Elsa Morante Ragazzi 2008

La giuria popolare composta da studenti di scuole secondarie inferiori e superiori, ha decretato Mauro Giancaspro  supervincitore del Premio Elsa Morante Ragazzi.

La maggioranza  delle preferenze dei ragazzi, infatti, è andata al libro “L’odore dei libri” nella raffinata edizione di Grimaldi e C.. Durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta nella sala Newton di Città della Scienza di Napoli, martedì 3 giugno, una buona parte dei giovani giurati è intervenuta leggendo i propri giudizi  sui tre libri  e ponendo domande agli autori. Gli altri due libri vincitori sono stati “Rita Levi-Montalcini racconta la scuola ai ragazzi” (Fabbri Editori) di Rita Levi Montalcini e Giuseppina Tripodi; “Lunamoonda”  (Salani Editore) di Bruno Tognolini.

Mauro Giancaspro,  Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli,  è stato premiato dall’assessore Regionale alla Pubblica Istruzione Angela Cortese. “I libri devono trasmettere emozione e anche darne come quelle che sto ricevendo in questo momento per la grande sorpresa che mi hanno fatto i ragazzi di questa giuria con i loro commenti, il loro entusiasmo e la loro passione” ha dichiarato.

Nel corso della  cerimonia, i giovani lettori hanno partecipato con allegria e trasporto all’evento. La manifestazione culturale si è aperta come una vera e propria festa grazie alla coinvolgente performance acrobatica “Morantiana”, di Claudio Javier Valenzuela Benegas che a suon di musica ha entusiasmato l’intera platea e ha anticipato l’intervento della giuria tecnica presieduta da  Dacia Maraini e composta da Vincenzo Cerami, Francesco Cevasco, Maurizio Costanzo, Antonio Debenedetti, Santa Di Salvo, Emanuele Trevi, Paolo Mauri, Nico Orengo, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), che come da tradizione ha intervistato i vincitori.

Successivamente una standing ovation ha accolto l’intervento di Rita Levi Montalcini che ha emozionato il pubblico di giovani e non giovani. Al senatore è andato anche un Premio per Alti Meriti, voluto da Dacia Maraini e la sua giuria. La Montalcini si è detta grata e commossa per il Premio Morante: “per me è un grande onore ricevere questo premio nel nome di due grandi scrittrici che amo come Elsa Morante e Dacia Maraini” . Quando uno studente le ha chiesto quale fosse il senso della vita, lei ha risposto: “credere nei valori” e ha augurato ai giovani ed a tutti i presenti “una lunga e serena vita, vissuta con intensità e piacere, come la mia”. A premiare la senatrice Francesco Borrelli che ha portato i saluti del presidente della Provincia di Napoli Dino Di Palma. A consegnare il riconoscimento a Bruno Tognolini, è stato l’Assessore alla Cultura di Napoli, Nicola Oddati particolarmente felice di premiare lo scrittore per ragazzi “perché proprio Tognolini, autore di trasmissioni come Melevisione,  ha accompagnato l’infanzia del figlio scomparso”. Vittorio Silvestrini, Presidente di Città della Scienza,  ha consegnato la targa per il Premio Speciale ad “Un vaporetto bianco fa la spola…” alla professoressa Maria Franco dell’Istituto di pena minorile di Nisida, che ha parlato dell’importanza della letteratura per l’infanzia ed ha poi dedicato il riconoscimento a Roberto Dinacci (il giovanissimo collaboratore del Ministro Nicolais, scomparso pochi mesi fa), “ al suo preziosissimo aiuto per un lavoro di cui è divenuto anima  e che è stato semplicemente straordinario”.

Il Generale Francesco Bianco ha consegnato, poi, il Premio Speciale al Commissario Regionale della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia Lidia Genovese per il libro “Il segreto di ogni giorno – guida alla magia della raccolta differenziata”.

La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante sotto l’alto patronato della presidenza della repubblica.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)