Qui finisce l'avventura di Carlo Cornaglia
Milioni e strafalcioni di Silvio Berlusconi. Con le illustrazioni di Libero Gozzini. Prefazione di Marco Travaglio
Qui comincia la lettura / della splendida avventura / di quel Silvio Berlusconi / che, ricchissimo, a milioni, / ha promesso agli italiani / un magnifico domani…
Un distinto professionista piemontese, ormai in pensione, una formidabile vena da rimatore popolare, uno sdegno politico incontenibile. Sono questi gli ingredienti che danno vita alla raccolta di poesie in versi ottonari, dedicate da Carlo Cornaglia alle mille e una "Berlusconate" del premier. Un viaggio stralunato tra il Corriere dei Piccoli e il teatrino della politica nello stile del Signor Bonaventura di Sergio Tofano. Dalle rumorose dichiarazioni di politica estera alle disavventure giudiziarie, dalla Cirami alla Gasparri, da Bossi ad Apicella, dal calcio alle belle donne: una stralunata cronaca in rima dell'era berlusconiana e una esilirante medicina per chi non vuol essere sopraffatto dall'indignazione.
Carlo Cornaglia, ingegnere e piemontese, dopo una vita da top manager, ha deciso di sacrificare un po' di sabauda sobrietà per la sua passione: la satira in versi. Qui finisce l'avventura completa il cammino già avviato da Cornaglia con Sua Presidenza. Biografia in rima di Silvio Berlusconi (CET, Torino 2002).