Rassegna “Sensoralia”

Mercoledì 21gennaio, ospite della rassegna "SENSORALIA", sarà BERNHARD FLEISCHMANN della MORR MUSIC label, rispettata etichetta discografica tedesca legata alle nuove tendenze della scena pop/glitch electronica.

BERNHARD FLESICHMANN

Bernhard Fleischmann nasce a Vienna nel 1975 e cresce seguendo lezioni di pianoforte e di batteria dal ’83 al ’95. La sua attività di musicista si concretizza nel ’91, suonando in diverse band tra cui spiccano le collaborazioni con gli “Speed is essential” ed i “Sore!”. Nel ’98 si avvicina per la prima volta all’elettronica e l’anno successivo lavora alle sue prime produzioni con l’etichetta di Thomas Morr. Inizia così ad esibirsi in molti club europei, accompagnando i live shows di gruppi prestigiosi come Lali Puna, Iso 68 e The Notwist, mentre nel 2002 gli viene assegnato l’importante premio SKE, partecipando ai più importanti festival musicali europei. Nel suo ultimo lavoro, intitolato “Welcome Tourist”, Fleischmann abbandona certe sonorità strettamente electro per concentrarsi su un uso più deciso di strumenti acustici; l’album è una nuova monumentale opera dove si fondono post-rock, jazz e pop in egual misura con arrangiamenti curatissimi brano dopo brano. Un sorprendente meltin’ pot di Notwist, Tied & Tickled Trio, Tortoise, Boards of Canada e Brian Eno. Uno dei capolavori Morr Music di quest’anno!

MORR MUSIC

Morr Music, etichetta berlinese lanciata da Thomas Morr, vuole essere vista come parte di un contesto specifico, da cui questa etichetta è partita e da dove attinge continuamente le nuove direzioni della musica pop/elettronica. Costante di tutte le produzioni Morr Music sembra essere il fatto che gli elementi armonici tendono a dominare su quelli rumoristici e comunque, laddove presente, il caos ritmico confluisce quasi sempre in un agglomerato melodico: nell’insieme prevale l’impressione di un’atmosfera "easy". Un’elettronica calda, calma e avvolgente, con pochi beat e qualche rumorino di tanto in tanto. Artisti che condividono il medesimo sentire e che l’etichetta lascia liberi di collaborare con altre label per un costante arricchimento reciproco. Certo le trame elettroniche di questa specie (totalmente al di fuori cioè delle piste da ballo), necessitano di attenzione e a volte possono creare distanze con il loro ipnotismo, l’incedere dal passo dolente e l’apparente freddezza, ma sanno anche, di contro, rapire e affascinare come poche altre. Perciò il pubblico ideale della Morr può essere rappresentato sia dagli ascoltatori più inesperti, che da orecchie più abituate a districarsi fra le trame complesse della musica elettronica, anche quella colta. Il tragitto con la visual art poi è davvero breve e apre nuove porte al mondo Morr: l’immagine dell’etichetta tedesca è ben veicolata e veicolabile dal punto di vista delle arti visive, proprio per la qualità della sua musica che imprime profondità alle cose rappresentate, senza però rubarne la scena. Un insieme di suggestioni per l’anima e per il corpo, per niente new age, e ben calate nella storia della musica rock. Un universo di colori, odori e trame sonore che vi invitiamo a scoprire condividendone con noi il piacere.

SENSORALIA – Spazio di percezione multisensoriale
Teatro Palladium – Università Roma Tre – Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma
Mercoledì 21 Gennaio 2004 – ore 21:30

prezzo biglietti:
interi: 10 € + prevendita
ridotti (go-card, studenti): 8 € + prevendita
ridotti (studenti Università Roma Tre): 5 € + prevendita
prevendita: 1 €

biglietteria del teatro:
aperta tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 16 alle 20 e fino alle 21,30 nei giorni di spettacolo

biglietti disponibili anche presso:
Orbis – piazza dell’Esquilino
Interclub – piazza Ippolito Nievo
Hellò ticket – Via Giolitti, 34 – Stazione Termini

vendita biglietti on line su: www.teatro-palladium.it

biglietti ridotti per studenti universitari presso:
SICS – Via Ostiense, 234 (Università Roma Tre)
Tkt.uni – viale delle Scienze, 1 (Università La Sapienza)

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)