Ripensare la polizia
Ci siamo scoperti diversi da come pensavamo di essere… di Marcello Zinola
Prefazione di Nando Dalla Chiesa
Fratelli Frilli Editori
Le "polizie": sotto il manganello niente? No, sotto quegli elmetti con la celata calata sul viso di uomini sudati, urlanti, sanguinanti ci sono delle teste pensanti. Coscientemente conviventi con la violenza che hanno praticato e subito, oppure no? La domanda e una prima serie di risposte sono in "Ripensare la polizia. Ci siamo scoperti diversi da come pensavamo di essere" dove alcune di quelle teste si sono confrontate e hanno spiegato, riflettuto sul metodo-polizia.
Durante il G8 la polizia fu usata, vertici e bassa forza furono strumenti inconsapevoli della repressione? Ci fu una strategia preventiva precisa e razionale? Oppure sulla gestione dell'ordine pubblico ha influito soprattutto la "necessità", per i vertici della Polizia, di rendersi credibili e affidabili con il nuovo governo di centrodestra? Sono questi alcuni dei quesiti attorno ai quali si dipanano gli interventi-intervista ad appartenenti alla Polizia, rappresentanti sindacali di diverse sponde. Rivelando episodi, reazioni, sensazioni sconosciute. Dalle polizie di Genova (il metodo cambierà poi in vista delle manifestazioni del social Forum Europeo di Firenze) emerge netta "la rottura della gestione negoziata e pacifica delle regole del disordine" come spiega, nell'intervista-analisi, il sociologo Salvatore Palidda.
"Lo spaccato del libro – scrive Nando Dalla Chiesa nella prefazione – consegna a chi voglia responsabilmente guidare il paese, il tema della formazione delle forze dell'ordine in tutta la sua densità e consistenza: tema cruciale di ogni progetto di governo. Genova 2001 è stato, in questo dibattito, un doloroso spartiacque, con un concorso di diversi fattori che sarebbe ben difficile ripetere in qualsiasi prova di laboratorio".
Il libro contiene interviste a: Angela Burlando, Vincenzo Canterini, Roberto Martinelli, Luigi Notari, Giovanni Paladini, Salvatore Palidda, Alessandro Pilotto. Prefazione di Nando Dalla Chiesa.
Il libro sarà presentato in anteprima al pubblico alla Fiera Internazionale del Libro di Torino, Padiglione 3 – Stand K71 – Fratelli Frilli Editori – dal 15 al 19 maggio