Mai fino ad ora era stata realizzata un'opera organica che raccogliesse le opinioni e i giudizi dei più grandi statisti e pensatori sulla figura e l'opera di Mussolini, prima e dopo la sua morte.
Capi di Stato, Pontefici, diplomatici, cardinali, uomini di scienza, artisti di fama mondiale: l'occhio attento del mondo che ha valutato e giudicato.
Il tutto è preceduto dal suo "Testamento politico", mai come oggi di grande attualità; e anche dalle dolorose vicende della sua salma, "sequestrata" per dodici anni dal governo italiano, e raccontate qui da Donna Rachele.
L'occhio che si posa sulla copertina percepisce quasi come immateriale la figura del Duce: come se il suo spirito, così come emerge da queste pagine, ammonisca il popolo che tanto ha amato a riprendere il cammino da Lui tracciato.