Dan Scoular, un ex minatore appena uscito di prigione, per guadagnare qualcosa accetta di combattere in un incontro di pugilato a mani nude. Finisce, sfruttato da un boss del luogo. Dal romanzo The Big Man di William McIlvanney (Tranchida).
William McIlvanney
The Big Man
"Il lavoro di McIlvanney sorprende, scuote, lascia impressionati… un altro capolavoro." The Scotman
"The Big Man è Dan Scoular, un onesto scozzese disoccupato di Thornbank, un paese diroccato dello Ayrshire, il cui famoso pugno che mette fuori combattimento nelle risse da pub gli fa guadagnare la possibilità di fare soldi come lottatore a mani nude a Glasgow… Ironico, divertente, commovente, per niente sentimentale e molto leggibile." The Times
"Ispiratore e aspramente divertente insieme. Come nell'Orwell al meglio della sua tensione narrativa, la rabbia di McIlvanney è tanto più potente perché tranquilla… Grande fiction che si legge come fossero realmente fatti." Mail on Sunday
"Un ritratto splendido e assolutamente convincente della vita della classe operaia scozzese." The Daily Telegraph
"Un romanzo di grande forza… Materiale ambizioso, trattato con acutezza e causticità e pieno di momenti e immagini memorabili." The Financial Times
"È un romanzo compiuto sia come tragedia morale che come divertimento di prima qualità." The Times Literary Supplement
The Big Man
regia di David Leland, con Liam Neeson, Kenny Ireland, Hugh Grant
musiche di Ennio Morricone
drammatico, GB 1990