“The Bush Show” di Giulia Fossà

È in libreria The Bush Show, il nuovo libro di Giulia Fossà edito da Nuovi Mondi Media.

Mentre incombe la nuova guerra con l'Iraq, primo di una serie di conflitti annunciati, l'autrice mette a nudo attraverso le testimonianze delle più autorevoli voci della comunicazione italiana e internazionale, verità e bugie della macchina di propaganda che alimenta e condiziona il sistema mondiale dell'informazione.

Giulia Fossà, giornalista media-creative, autrice e conduttrice di programmi televisivi, prosegue la sua esplorazione del mondo dopo l'11 settembre. Dopo aver indagato gli aspetti delle limitazioni dei diritti, affronta il campo dell'influenza delle decisioni politico-militari-economiche sull'opinione pubblica.

Che guerra sarà? Che cosa se ne saprà?
Un percorso critico aperto dalle parole di Gino Strada testimone diretto di tanti orrori: spiega perché il cancro della guerra non deve essere considerato inevitabile.
Esiste ancora un giornalismo indipendente? Come riesce a muoversi l'informazione nel campo minato della propaganda? Come evitare le trappole della disinformazione? Quale il sottile confine tra realtà e finzione del tragico show di cui siamo spettatori?

Dal ring di conversazioni ricche di aneddoti gli intervistati svelano pressioni e condizionamenti: Riccardo Barenghi, direttore del Manifesto, Padre Benjamin, segretario generale della Fondazione Beato Angelico e presidente del Benjamin Committee for Iraq, Dennis Bernstein avvocato, impegnato nel sociale, giornalista e docente californiano, Giorgio Bocca, scrittore, giornalista e opinionista, Giovanni Bollea, neuropsichiatra, Franco Cardini, storico, Giulietto Chiesa, giornalista esperto di questioni internazionali, Furio Colombo, direttore de L'Unità, Noam Chomsky, linguista, Robert Fisk, corrispondente da Beirut di The Independent, Carlo Gubitosa, giornalista di peacelink, M'hamed Krichene, giornalista e conduttore di Al Jazeera, Massimo Nava, inviato del Corriere della Sera, Alberto Negri, de Il Sole 24 ore, John Pilger, reporter di guerra, Ennio
Remondino, inviato Rai, Ornella Sangiovanni, associazione "Un ponte per", Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, Gino Strada, fondatore di Emergency e Marcello Veneziani, scrittore, opinionista.

Un libro inchiesta che vuol essere anche uno strumento critico per aiutare il lettore a decifrare correttamente le informazioni "ufficiali". E inoltre una piccola mappa alternativa per non soccombere alle notizie del The Bush Show, il più pericoloso spettacolo del mondo.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)