Nasce a Torino la nuova Librairie de la Francophonie « Voyelles », una nuova libreria di nicchia, specializzata nella promozione e diffusione della cultura francofona, nel cuore della Torino studentesca, in Via San Massimo 9A. Di fatto é una piccola struttura, nello stile dei locali di tendenza a Parigi e che sempre più spesso trovano un riscontro positivo sui clienti: piccoli dentro, ma ricchissimi per l'offerta e l'entusiasmo che vi si trova dentro.
All'insegna di una vera libreria francese, si possono trovare, anzi scovare, i libri più variegati: dai romanzi dell'ottocento alla nouvelle Vague, dalla prestigiosa Pleiade ai libri di storia, fumetti, arte, poesia, teatro, o turismo.
Ma la sorpresa è data dalla scelta, vastissima, che viene offerta al lettore di testi provenienti da autori di tutti i continenti ed origine culturale che hanno scelto la lingua francese come la loro lingua per scrivere: Madagascar, Quebec, Svizzera, Belgio, Maghreb, e soprattutto Africa. Autori non sempre tradotti in italiano ma che presto, potranno rendere felici gli amanti Torinesi dell'ottima letteratura extraeuropea.
Nella Librairie de la Francophonie, un attenzione particolare è stata data ai libri per bambini. I titoli sono stati scelti in funzione dei premi e riconoscimenti dati nelle varie fiere del libro per ragazzi per il loro valore educativo. Chi volesse imparare il francese o rinfrescare le sue conoscenze avrà l'imbarazzo della scelta: accanto ai tradizionali vocabolari, si trovano i metodi didattici di tutte le case editrice d'oltralpe per passare con successo gli esami di francese. Chi preferisce metodi più innovativi, può sempre imparare in modo ludico il francese visionando i classici del cinema francese o ascoltando gli audiolibri che la Librairie propone: si trovano infatti le registrazioni originali dei classici della letteratura: Camus, Yourcenar, Sarraute, Céline, Cocteau, Duras in CD o cassette.
Per facilitare la scelta ai lettori torinesi ed offrire loro un servizio efficace e completo, La librairie mette a disposizione uno strumento informatico per avere, in tempo reale, le ricerche bibliografiche le più complete sia sul nuovo sia sui libri fuori mercato. Ma l'obiettivo non si ferma alla vendita di libri. Gli incontri di autori sono infatti parte integrante della della Librairie che sottolinea la sua vocazione di diffusione della lingua e della cultura francofona. Da ricordare infatti la recente conferenza di Serge Latouche con un notevole successo di pubblico e la visita della scrittrice camerunense Calixthe Beyala. Il 2004 si preannuncia ricco di eventi con autori di fama internazionale, già prenotati e che a breve, saranno annunciati sulle nostre pagine.
Voyelles – Librairie de la Francophonie
Via San Massimo 9 A – 10123 Torino
Tel. 0118122978 – Email: [email protected]
Orario di apertura:
Lunedi 15.00 – 19.30; Martedi – Sabato: 9.00 – 12.30 – 15.00 – 19.30