“Che vita! Il meglio di Samuele Bersani”

Dieci anni di musica in “Che vita! Il meglio di Samuele Bersani”: “Chicco e Spillo”,“Freak”, “Spaccacuore”, “Giudizi universali”, “Crazy boy”, sono solo alcuni dei brani inseriti nel besti di Samuele Bersani, in uscita il 27 settembre 2002, per celebrare i dieci anni della sua carriera artistica (1992-2002). Un best che racchiude il meglio degli album precedenti con l'aggiunta di tre straordinari inediti (“Le mie parole”, “Milingo” e “Che vita”- primo songolo in radio dal 30 agosto) che ci presentano un'artista più maturo che riesce, come sempre, ad unire testi di grande qualità e contenuto a musiche innovative e ricercate dal sapore scanzonato non pretenzioso.

Bersani debutta artisticamente nel 1991 all'interno del tour “Cambio” di Lucio Dalla con il brano “Mostro” che viene inserito nell'album "Live" amen di Lucio Dalla. Nel 1992 esce il primo album “C’hanno preso tutto” da cui viene estratto il singolo “Chicco e Spillo” che conquista immediatamente le radio ed il pubblico dei giovani. Nel 1994 scrive per Fiorella Mannoia il testo della canzone “Crazy boy” per l'album “Gente comune”. Nel 1995 esce il suo secondo album intitolato “Freak”: è la consacrazione definitiva. Oltre 130.000 copie vendute, 56 settimane consecutive di presenza nella top 100 Fimi/Nielsen. Dall'album vengono estratti tre singoli di successo quali “Freak”, “Spaccacuore” e “Cosa vuoi da me”.

Scrive con Lucio Dalla il testo di  “Canzone”, uno dei più grandi successi del ’96 che ottiene quattro mesi di leadership radiofonica e trascina l'album “Canzoni” di Lucio Dalla oltre il milione di copie vendute. Nell'estate del ’97 la partenza fulminante del singolo “Coccodrilli” apre la via la terzo album che si intitola semplicemente "Samuele Bersani".

In questi dieci anni Samuele raccoglie altri grandi successi, premi e partecipazioni: Premio Lunezia (1998 con “Giudizi universali); “Siamo gatti” (scritto per la colonna sonora del film natalizio a cartoni animati “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" tratto dall'omonimo libro di Luis Sepulveda). Compone il testo di “Isola” per Ornella Vanoni musicato da Sakamoto. Nel 2000 partecipa al Festival di Sanremo con "Replay" (Premio della Critica); nell'estate esce l'album “Oroscopo speciale” che riceve la “Targa Tenco come miglior album dell'anno”. Il 2000 è anche l'anno di  “Chiedimi se sono felice”, brano scritto per l'omonimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo (oltre a realizzarne l'intera colonna sonora) che verrà inserito nell'album “Oroscopo speciale” nella nuova edizione del 2001.

Questa la track-list definitiva dei 18 brani inclusi nel best:
Chicco e spillo (da “Ci hanno preso tutto”) – Il mostro (da “Ci hanno preso tutto”) – Freak (da “Freak”) –  Spaccacuore (da “Freak”) – Cosa vuoi da me (da “Freak”) – Cado giù (da “Freak”) – Barcarola albanese (da “Freak”) – Giudizi universali (da “Samuele Bersani”) – Coccodrilli (da “Samuele Bersani”) – Braccio di ferro (da “Samuele Bersani”) – Crazy boy (da “Samuele Bersani”) – Replay (da “Il pescatore di asterischi”) – Il pescatore di asterischi (da “Il pescatore di asterischi”) – Chiedimi se sono felice (da “Il pescatore di asterischi”) – Senza titoli (da “Il pescatore di asterischi”) – Che vita! (inedito) – Le Mie Parole (inedito) – Milingo (inedito)

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)