Festival di Sanremo 2012

Festival di Sanremo 2012

Si comincia il conto alla rovescia per la serata inaugurale della  62ª edizione edizione del Festival di Sanremo, che prenderà il via su RaiUno il 14 febbraio, e si concluderà il 18 decretando il suo vincitore tra i big e le nuove proposte.

Quest'anno le polemiche sono iniziate già un mese prima dell'inizio della kermesse, con un aspro attacco di Enzo Iacchetti su Facebook all'indirizzo di Gianni Morandi, presentatore del festival per il secondo anno consecutivo, in particolare per la scelta delle nuove proposte e la novità di Sanremo Social, una vetrina virtuale da cui il popolo del web avrebbe avuto la possibilità di selezionare i cantanti presenti ma che secondo Iacchetti è stata una sonora truffa.

Non paghi del duello virtuale Iacchetti-Morandi, le polemiche si sono poi spostate sulla probabile valletta che avrebbe dovuto accompagnare Gianni Morandi sul palco, la bella ereditiera Tamara Ecclestone, figlia del patron della Formula Uno. Dopo una serie di incontri con Morandi e il direttore artistico del Festival, Gianmarco Mazza, la giovane e capricciosa miliardaria è stata liquidata per le sue manie di grandezza (in particolare riguardo il compenso), la sua poca serietà e i capricci. Tutto nella normale attività marketing di un'ereditiera insomma.

Grande attesa per Adriano Celentano

Più dell'interesse per scaramucce pre-festival, per i cantanti in gara e le passerelle di big, grande è l'attesa per il super ospite della 62ª edizione del festival di Sanremo, Adriano Celentano. La promozione televisiva del suo nuovo album Facciamo finta che sia vero, lanciato lo scorso 29 novembre, è stato fino a questo momento affidato a sua moglie Claudia Mori, quindi questa presenza al Festival di Sanremo è un vero e proprio evento mediatico che la Rai sta promuovendo con uno spot televisivo ad hoc, per far crescere ulteriormente la curiosità nei telespettatori.

I cantanti in gara

Fra i big in gara, saranno molti i cantanti che piacciono alle nuove generazioni, fra cui Arisa, Noemi, i Marlene Kuntz, Samuele Bersani, Francesco Renga e DolceNera, ma non mancheranno le voci storiche che hanno fatto la storia della musica italiana, come Eugenio Finardi e i Matia Bazar. Esclusi Gigi d'Alessio e Loredana Bertè, rei di aver fatto ascoltare in anteprima il loro brano sul web.

L'elenco ufficiale dei 14 big in gara è stato annunciato dallo stesso Gianni Morandi alla trasmissione Rai L'Arena, di Massimo Giletti.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito ufficiale della 62ª edizione del festival della canzone italiana all'indirizzo www.sanremo.rai.it.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)