La musica è come un'onda, non solo sonora, ma capace di smuovere le masse, farle ballare, emozionare, comprende e include altre arti, dalla letteratura alle arti grafiche, e l'Italia Wave Love Festival è uno degli eventi nazionali più attesi da chi ama la musica a 360°.
Come ogni anno, grandi nomi della musica nazionale e internazionale danno appuntamento ad un pubblico colorato e appassionato, dal 21 al 25 luglio saliranno sul palco livornese del Festival grandi band: gli Editors, Ojos de Brujo, Groove Armada, Daniele Silvestri e l'Orchestra di Piazza Vittorio sono solo alcuni nomi, ma l'evento è come sempre ricco di musica e musicisti, non solo affermati, ma anche esordienti, perché la musica è sempre stata, per l'organizzazione ArezzoWave, uno spazio condiviso.
Il palco non è solo un luogo per suonare, ma anche sul quale riflettere e far riflettere sull'attualità, sugli eventi che nel bene e nel male accadono nel mondo, per questo sono previsti una serie di convegni e proiezioni cinematografiche, fra cui l'incontro con figure che ogni giorno si dedicano alle questioni legate alla multiculturalità e alla creazione di un altro mondo possibile: Emergenza migranti è il tema dell'incontro-dibattito con Laura Boldrini, portavoce dell'alto commissariato ONU per i rifugiati), con vicepresidente di Emergency Alessandro Bertani e con Mario Tronco (Orchestra di Piazza Vittorio).
Per maggiori informazioni sul programma, come arrivare e dove dormire durante i 5 giorni del festival, sull'acquisto dei tickets e sulle manifestazioni collaterali dell'Italia Wave Love Festival è possibile collegarsi alla pagina ufficiale dell'evento.