La tempesta

Al via i preparativi per l'allestimento e le prove del progetto musicale "La tempesta" ideato dal jazzista Massimo Nunzi, con i testi di Filippo Tuena e la produzione dell'Amit.

L'8 luglio a Roma (Villa Borghese) la prima data dell'innovativo concerto che vedrà protagonisti alcuni tra i più noti nomi del jazz italiano: Trovesi, Damiani, Petrella, Montellanico e con loro Mederic Collignon, il cantautore Niccolò Fabi ed il "demiurgo tecnologico" Gaudì .

Un concerto in cui Nunzi vuole sintetizzare ed elaborare nuovi codici espressivi e linguistici: "Nella mia carriera li ho affrontati separatamente e nella Tempesta, per la prima volta, li racchiudo in una unica Opera. La Tempesta racchiude in sé il mare di suoni che ho assorbito negli anni e realizza la sintesi "organica" dei vari stili che conosco e delle diverse lingue che parlo"

Massimo Nunzi nel narrare questa opera ha pensato di partire dalla fine: la storia, attraverso la musica, è narrata dal punto di vista dei due sposi, Miranda (Ada Monetllanico) e Ferdinando (Niccolò Fabi) che, ormai anziani, ricordano il loro incontro a partire dalla tempesta che portò Ferdinando al naufragio.

Il concerto jazz, che per l'estate sarà in esclusiva per Roma (l'8 luglio) ed il Festival di Roccella Ionica (il 29 agosto), toccherà in autunno molti teatri italiani.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)