Tenco 2003

Quest'anno NuN Entertainment sarà presente al 'Tenco 2003' con due artisti d'eccezione:

MAURO PAGANI (24 ottobre) e ALICE (25 ottobre)

Fedeli al tema del Premio Tenco 2003, "LA CANZONE INCONTRA LA LETTERATURA", MAURO PAGANI e ALICE presentano alcune canzoni tratte dai propri lavori di recentissima pubblicazione.

MAURO PAGANI ha pubblicato a fine giugno "DOMANI", un disco tanto atteso quanto acclamato dalla critica che include tra gli altri anche splendidi duetti con Ligabue, Morgan, Raiz. PAGANI è l'unico musicista e produttore italiano capace di rappresentare il percorso storico della canzone d'autore italiana: è stato componente storico della PFM, produttore di artisti quali De Andrè, Iannacci, Vecchioni ed ora autore di canzoni meravigliose ed intense che danno nuova linfa alla musica italiana contemporanea.

Venerdì 24 ottobre PAGANI presenterà dal vivo – accompagnato dalla WHA WHA BAND – "ALIBUMAIE' "(in duetto con Raiz – versi originali in inglese di Allen Ginsberg 1959) / "QUIERO" (versi di Josè Martì 1890) e 'DING DING' (dal madrigale scritto per 'as you like it" di W Shakespeare). Inoltre nell'arco della serata duetterà con Morgan nel brano 'PAROLE A CASO' (sempre tratto da "DOMANI").

ALICE ha pubblicato il 9 ottobre scorso il disco "VIAGGIO IN ITALIA" dove interpreta alcuni episodi della canzone d'autore italiana degli ultimi decenni (Battisti, Fossati, Guccini, De Andrè ecc..): una sorta di decalogo con l'aggiunta di un paio di inediti, legati all'opera di Pier Paolo Pasolini, e due brani ripresi dalla memorabile stagione della musica inglese dei primi anni Settanta. 'VIAGGIO IN ITALIA' rappresenta l'unione tra grande poesia e grande musica: preziosi tesori riscoperti e reinterpretati con stile ed originalità. "VIAGGIO IN ITALIA" è entrato nella top 30 della classifica ufficiale di vendita dopo solo una settimana dall'uscita.

Sabato 25 ottobre Alice presenterà dal vivo tre brani tratti dal nuovo disco: "È STATO MOLTO BELLO" (Sgalambro / Battiato) – "AL PRINCIPE" (da un testo di PASOLINI – musicato da Di Martino) e "UN BLASFEMO" (De Andrè) + un omaggio a Giorgio Gaber con 'NON INSEGNATE AI BAMBINI' (sempre incluso in 'Viaggio in Italia').

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)