L'AMIT ha presentato a Roma, presso il British Council, un particolare e unico evento musicale prodotto in collaborazione con l'Accademia di Santa Cecilia: la London Sinfonietta, una delle migliori orchestre in assoluto per il repertorio contemporaneo, e l’etichetta inglese Warp, simbolo della musica elettronica nel mondo, saranno a Roma, all'Auditorium Parco della Musica, il 10 giugno per l'unica data italiana.
Il concerto, arricchito dalla proiezione su maxischermo dei video più d’avanguardia della scena londinese, presenterà musiche di artisti Warp, etichetta-faro della musica elettronica amatissima dai giovani di tutta Europa, eseguite in nuovi e spettacolari arrangiamenti dalla London Sinfonietta. I brani saranno messi a confronto con diversi lavori di grandi compositori del XX secolo, quali György Ligeti o John Cage, a sottolineare una continuità culturale e di ispirazione tra mondi anche apparentemente lontani. La Warp è ormai da diversi anni un punto di riferimento per la musica elettronica d’avanguardia essendo riuscita nel coniugare una ricerca senza compromessi con il successo di mercato, soprattutto tra le generazioni più giovani. Parte integrante del concerto sarà la parte visuals. La Warp ha da sempre sottolineato una stretta relazione tra musica e mezzo visivo producendo alcuni dei più quotati video artisti del momento. Molti visuals saranno dal vivo tra cui il celebre Nunu insect piece eseguito da Mira Calix che prevede l’amplificazione e l’ingrandimento tramite microcamere di una moltitudine di vivaci grilli. Uno straordinario happening che Londra ha riscosso con un successo clamoroso e che ora l'AMIT e l'Accademia di Santa Cecilia presentano in esclusiva in Italia nel nuovo auditorio di Roma.