La lettura è un’abitudine da coltivare fin da piccoli. Grazie ad essa, infatti, è possibile far crescere la propria cultura e migliorare come individui. Pochi possono essere, nella vita di una persona, i libri che cambiano la vita.
Tra questi ci sono sicuramente i libri di crescita personale. Se stai cercando qualche titolo interessante, nelle prossime righe ne abbiamo elencati alcuni, quattro per la precisione, che contengono potenti messaggi per la tua crescita ed il tuo miglioramento. Non preoccuparti se si tratta di libri che nella maggior parte dei casi sono suggeriti ai bambini. Certe letture non hanno età e questi volumi contengono dei messaggi che potranno davvero cambiare la tua vita!
L’Alchimista
Sono passati 35 anni da quando Paulo Coelho ha pubblicato il suo capolavoro, L’Alchimista. Questo libro, ancora estremamente attuale, prende per mano il lettore mettendo in primo piano diversi insegnamenti preziosi.
Qualche esempio? L’importanza di mantenersi nel qui e nell’ora per avere una vita felice. Il libro simbolo della produzione letteraria di Coelho ci ricorda altresì che il primo vero viaggio avviene all’interno di noi stessi.
Il protagonista Santiago, giovanissimo pastorello andaluso, si rende conto che, per crescere come persona, prima di partire per qualsiasi percorso alla scoperta del mondo deve compiere quello verso la sua Leggenda Personale, ossia il sogno che ogni persona coltiva dentro di sé fin dall’infanzia.
Il Piccolo Principe
Chi pensa che Il Piccolo Principe sia una banale favola per bambini, dovrebbe ricredersi. Questo capolavoro di Saint-Exupéry è una lettura che ha senso in ogni momento della vita. I suoi insegnamenti, infatti, sono universali.
Cosa si può imparare da questo piccolo libro così denso di significato? Indubbiamente la responsabilità nelle relazioni. Come ricorda la volpe al protagonista della favola, “Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato”.
Il rapporto del Piccolo Principe con la rosa e con la volpe è una lezione preziosa sulle relazioni tra persone adulte che, a differenza dei rapporti esclusivi che caratterizzano la quotidianità dei più piccoli, dovrebbero essere caratterizzate da un approccio all’insegna della reciprocità.
Il risultato? La costruzione di un gruppo di pari dove è facile riconoscersi e all’interno del quale è piacevole crescere ed evolversi.
Come Trattare gli Altri e Farseli Amici
Esistono dei veri e propri classici della crescita personale: questo libro di Dale Carnegie fa parte di diritto dell’elenco e sì, può essere considerato una lettura capace di cambiare la vita di chi, attraverso i libri, cerca una strada per l’automiglioramento.
Uscito nel 1936 ed estremamente attuale ancora oggi, Come Trattare gli Altri e Farseli Amici è considerato una bibbia per chiunque voglia avere successo in ambito professionale e imprenditoriale. Cambia la vita in quanto, più di molti altri libri usciti nel corso dei decenni, ci ricorda che, alla base di ogni business, non ci sono prodotti e servizi vincenti, ma relazioni umane che, a loro volta, partono da persone capaci di creare, attorno a sé, energia ed entusiasmo.
Il Gabbiano Jonathan Livingston
Uscito all’inizio dei ruggenti anni ‘70, questo piccolo libro di Richard Bach mette in primo piano numerosi insegnamenti che è importante cogliere. Quali di preciso? Insegna innanzitutto che la maggioranza non per forza ha ragione. Il gabbiano Jonathan mette in pratica questo approccio differenziandosi dagli altri compagni e mostrandosi subito desideroso di vivere per scopi ben più nobili dalla semplice, seppur importante, ricerca di cibo.
Il libro, inoltre, aiuta a scoprire la ricchezza della solitudine. Molto spesso, nel momento in cui si decide di non omologarsi agli altri e di percorrere parte della propria strada da soli ci si sente sperduti e privi di punti di riferimento, convinti di non farcela. Nulla di più sbagliato! Proprio dalla solitudine possono nascere le migliori vittorie.
Questo è il caso, nella finzione sopra citata, del gabbiano Jonathan, che dopo essersi staccato dallo stormo e dai suoi genitori riesce ad apprendere nuove e mirabolanti tecniche di volo.
Un altro insegnamento di crescita personale prezioso che ci regala questo libro riguarda l’importanza di condividere il proprio sapere con gli altri, in modo da guidarli verso la felicità.