Più libri più liberi si svolgerà a Roma dal 4 all’8 dicembre 2019: la Fiera Nazionale della Piccola e della Media Editoria aspetta tutti all’interno de La Nuvola, il centro congressi dell’Eur, con le proposte di circa 500 editori provenienti da tutta Italia.
Nata nel 2002, la manifestazione Più libri più liberi è un evento di rilevante importanza per le case editrici piccole e medie. Il periodo in cui ha luogo e la location romana permettono, infatti, di avere una partecipazione di pubblico sempre molto grande. E’, quindi, una vetrina fondamentale per far conoscere il catalogo di moltissimi editori che, altrimenti, non avrebbero molto altro spazio.
Il tema di quest’anno è l’Europa. Ci saranno, quindi, confronti sull’argomento da più punti di vista: si parlerà dell’identità europea, dei valori, dell’assetto geopolitico e tanto altro. Si parlerà dell’Europa di oggi e di quella di domani.
Emi Ligabue, artista, illustratrice e designer mantovana, si è occupata di rendere visivamente l’immagine della Fiera di quest’anno. Su uno sfondo in cui emerge il bianco della nuvola e il blu circostante, spicca una figura umana stilizzata e in colore giallo brillante che si presta ad accogliere dei libri.
Gli eventi di Più libri più liberi
Il programma viene sempre studiato in modo da offrire le più diverse opportunità per avvicinare ogni fascia di età ai libri e alla cultura in genere.
Oltre, infatti, alle presentazioni dei libri, durante le giornate della fiera si svolgeranno anche reading, ci saranno momenti musicali, performance di vario genere e tanto altro che potrà interessante davvero tutti.
Tra le iniziative che avranno luogo durante le cinque giornate c’è Più libri più grandi.
Questo evento ha avuto inizio nel mese di novembre negli istituti scolastici con una serie di incontri tra i ragazzi e gli scrittori, gli editori, gli illustratori. Proseguirà, poi, durante la fiera.
Per i bambini delle scuole elementari, invece, l’iniziativa ha come titolo Più Libri Junior.
Si tratta di un concorso-gioco letterario che consiste nello scrivere un testo su un argomento di stringente attualità: l’inquinamento e il cambiamento climatico. I sei testi che saranno selezionati come vincitori di questo gioco letterario saranno premiati l’8 dicembre durante la manifestazione.
Per avere ulteriori info sul programma di Più libri, più liberi 2019 è possibile seguire la Pagina Facebook dedicata e il sito www.plpl.it.