Migliori libri su registratori di cassa e bilance elettroniche

Migliori libri su registratori di cassa e bilance elettroniche

L’economia moderna impone agli esercenti un uso sempre più integrato dei registratori di cassa con altri strumenti informatici e fiscali, il cui uso deve essere supportato da letture informative.

Oggi ogni prodotto ha infatti un codice a barre univoco attraverso cui i terminali POS riescono a riconoscerne prezzo e caratteristiche e a inviare i dati ai registratori di cassa per la fatturazione. Anche i tradizionali giornali di fondo in carta sono stati sostituiti da schede di memoria e chip card estraibili, i dati sono registrati e ordinati direttamente sul pc. Un nuovo corso che deve essere supportato da manualistica tecnica e letture specialistiche.

Anche gli strumenti accessori sono dotati della stessa moderna tecnologia, si pensi alle bilance elettroniche, oggi dotate di molteplici funzioni, dispositivi touch screen al posto dei comuni tasti a membrana, e la possibilità di interagire con altre bilance elettroniche o dispositivi fiscali in un sistema integrato che velocizza e ottimizza le transazioni nelle rivendite, nei laboratori e nei pubblici esercizi.

Libri sui registratori di cassa

Oltre a una buona conoscenza della manualistica tecnica del registratore di cassa, che si può ottenere con una lettura approfondita del manuale d’uso del vostro misuratore fiscale, è importante conoscere tutte le questioni relative al mondo dei tributi, alle differenze fra i diversi settori di attività, che consentono di chiarirsi le idee su molti aspetti di fisco e tributi. Grazie al libro “La contabilitàvsemplificata” scritto da S. Cinquina ed edito da Buffetti nella collana Contabilità e Bilancio, si potranno conoscere tutti i regimi fiscali cui sono sottoposte le diverse tipologie di imprese, per un uso ottimizzato di tutti gli strumenti fiscali disponibili.

Libri sulle bilance elettroniche

La bilancia è uno strumento utilizzato fin dall’antichità per segnare il peso di un determinato oggetto, e già i popoli dell’antica Grecia e Roma usavano le bilance per i loro affari commerciali. Oggi la bilancia, come molti altri oggetti d’uso, è diventata elettronica, subendo le accelerazioni del boom informatico e arricchendosi di nuove moderne funzioni. Un libro interessante, che registra le immagini legate al mondo della bilancia dal 1890 agli anni Sessanta del XX secolo è “Pesare in camera oscura: La bilancia fotografata dal 1890 fino agli anni Sessanta”, edito nel 2002 da RFM Edizioni, e curato da Lia Apparuti e Chiara dall’Olio.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)