Arredamento country

Arredamento country

Scegliere un arredamento country per la propria casa significa scegliere uno stile che non passa mai di moda e soprattutto che – per la sua semplicità ed il suo carattere intrinseco – non stanca mai all’occhio di chi lo vive, al contrario di come accade per gli arredi moderni. E’ possibile scegliere mobili country sia per una stanza che per tutta la casa, in quanto essi – seppure incantevoli da soli – ben si fondono anche con altri elementi d’arredo appartenenti ad altri stili.

Accessori country

Se amate il country ma non volete arredare l’intero appartamento o l’intera casa con mobili in stile country, potete optare per qualche sporadico accessorio da collocare qua e là, come ad esempio un comodino, un comò, ma anche una specchiera, un portaombrelli, un’antica madia oppure una tradizionalissima piattaia.

Le cucine in stile rustico

Molto amate sono le cucine country, sia nei toni del colore naturale del legno sia dipinte in tenui colori pastello, come il bianco, l’azzurro o il verde. All’interno di queste cucine rustiche fanno la loro grande figura le madie attrezzate, con taglieri, mattarelli ed un utilissimo piano di lavoro; un altro pezzo classico delle cucine in stile country sono le piattaie, dotate di appositi spazi per esporre i piatti più belli e di ganci dove appendere presine e strofinacci.

Letture sull'arredamento

Leggetevi, a proposito di arredamento country, Arredare Country. Stufe e Camini. Di Gjilla Giani, Giuseppe M. Jonghi Lavarini e Roberto Summer, del 1990, Twist Art, Arredare Country con il filo di carta, il più generico Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo, di Roberto Aloi, del 1950, e l’utilissimo Dizionario dell’Architettura del XX secolo, di Carlo Maria Olmo, del 2000.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)