Parchi gioco e arredo urbano

Parchi gioco e arredo urbano

Per la gioia dei bimbi, parchi gioco, forniture scolastiche ed arredo urbano fanno di scuola, quartiere e città l’ambiente ideale per la crescita corretta dei bambini, che in questo modo trovano soluzioni e stimoli idonei a guidarli correttamente nel loro processo di crescita.

La gestione dell’estetica del paesaggio, il rapporto tra uomo ed ambiente, tra la funzionalità dell’ arredo urbano e la sua bellezza estetica sono temi più che mai attuali tanto nelle grandi città, che rischiano di venir soffocati da un eccessivo grado di urbanizzazione quanto nei piccoli paesi, dove più che mai è fondamentale mantenere un equilibrio tra verde ed aree edificate.

L'arredo urbano

Fanno parte dell’arredo urbano i comuni elementi quali fioriere, portabiciclette, cestini, deviatori, panchine e così via, ma anche tutti gli elementi che danno vita ai parchi gioco, come scivoli, torrette, palestrine, altalene e giochi a molla.

I parchi gioco

I parchi gioco fanno parte delle forniture scolastiche e sono – anche se talvolta non ci si pensa – elementi fondamentali per la corretta crescita dei bambini, che tramite di essi imparano a rapportarsi correttamente non solo con l’ambiente circostante ma anche tra di loro. Tramite i parchi gioco e le forniture scolastiche il bambino impara a guardare con curiosità al mondo ed a fare nuove e stimolanti esperienze.

Letture sui parchi urbani

In merito ai parchi gioco, all’arredo urbano ed alle forniture scolastiche vi consigliamo di leggere Paesaggio Urbano, del 1993, Parchi di divertimento e mete per bambini, del 2003, e l’utilissimo Parchi urbani e campi gioco: progettazione, sicurezza, gestione ed animazione.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)