Le case a risparmio energetico sfruttano le nuove tecnologie per costruire secondo modelli di ecocompatibilità, basso consumo energetico e bioedilizia.
Il nostro pianeta è sempre più a rischio, colpa dell’inquinamento crescente, che impedisce ai vari ecosistemi di perpetuare i loro equilibri. Una soluzione che sta prendendo piede ormai in molte parti del mondo, anche in Italia, è la bioedilizia, attraverso nuove realtà imprenditoriali proiettate nel futuro con la costruzione di case ecosostenibili.
In libreria ci sono molti testi che informano sulle qualità e sulla convenienza, anche dal punto di vista del risparmio, delle nuove case a risparmio energetico, costruite con materiali ecocompatibili e resistenti agli agenti atmosferici, che in più sviluppano un sistema energetico autonomo che si basa sull’energia pulita e rinnovabile di nuova generazione, come il fotovoltaico.
Case a basso consumo energetico: il futuro dell’edilizia
Uno dei testi più interessanti e completi sullo sviluppo dei diversi modelli di case ecologiche su territori che presentano differenze evidenti dal punto di vista climatico e della conformazione è il libro edito dalla casa editrice Edizioni Ambiente, dal titolo Case ecologiche. I principi, le tendenze, gli esempi. Il libro è scritto da Gauzin-Müller Dominique, architetto che ha scelto la bioedilizia come idea di casa del futuro. La particolarità di questo testo è il confronto, chiaro ed esaustivo, fra le diverse tipologie di case ecologiche, e le soluzioni adottate nei diversi Stati per far fronte al problema della dispersione energetica.
Bioarchittettura
Rispetto all’edilizia tradizionale, una casa ecologica a risparmio energetico consente di costruire edifici sicuri dal punto di vista della resistenza sismica e agli agenti atmosferici, e salubre, perchè i nuovi materiali utilizzati consentono una traspirazione che evita il formarsi di muffe, oltre ad un sistema di isolamento termico e acustico che consente alla vostra casa di avere sempre la temperatura ideale. Un libro interessante, che spiega in cosa consiste e qual’è la convenienza dal punto di vista energetico delle nuove case ecologiche è Case ecologiche. Vol. 2, edito da Logos e scritto da Costa Duran Sergi; Baraona Pohl Ethel e Bollini Liliana.