Agriturismo in Abruzzo

Agriturismo in Abruzzo

Le country house, le dimore storiche, gli agriturismo, i castelli, le residenze di campagna sono edifici che attualmente si usa convertire in strutture ricettive volte ad offrire un tipo di vacanza diversa dal solito, a contatto con la natura. Stanco della frenesia della città e della vita quotidiana, il turista moderno va alla ricerca di qualcosa di diverso, che gli consenta di rilassarsi e di recuperare una dimensione della quotidianità fatta di spazi dedicati a se stesso, di momenti per assaporare il contatto con la natura, per dedicarsi alla buona tavola e così via.

Country house e centri benessere

Gli Agriturismo e i centri benessere in Abruzzo nascono proprio per far fronte a questo tipo di domanda turistica, molto gettonata non solo da adulti e famiglie ma anche dai giovani che forse stanno cominciando a stancarsi del caos delle località mondane ed iniziano ad apprezzare la calma, il profumo ed i rumori della natura, le lunghe passeggiate all’aria aperta, le gite in bici o a cavallo e la buona tavola.

Il turismo rurale nel teramano

In provincia di Teramo, country house ed agriturismo offrono precisamente questo tipo di vacanza, ideale peraltro anche per i bambini piccoli. Consci di questa tendenza, i proprietari di vecchie cascine o di casali rurali sparsi un po’ ovunque nelle campagne del teramano e in tutta la regione Abruzzo hanno scelto di restaurare e di convertirle a strutture turistiche dotate di tutti i comfort, mantenendo ad ogni modo, dove possibile, le strutture architettoniche originarie ed il mobilio antico di valore.

Cibi genuini e accoglienza famigliare

Gli esiti sono talvolta assolutamente sorprendenti: pensiamo ad esempio ad alcune country house in Abruzzo, capaci di soddisfare anche un tipo di clientela molto esigente e sofisticata in fatto di accoglienza e di cibo. Lo stesso dicasi ad esempio per alcuni agriturismo ed alcune country house a Teramo, cittadina tranquilla che gode di un’ottima posizione geografica capace di consentire al turista di godere quanto di meglio offrono i dintorni e la bellissima regione Abruzzo.

Letture e guide consigliate per le vacanze in agriturismo

Dal punto di vista delle letture e delle guide, vi consigliamo Dimore di charme nella campagna italiana 2008. Guida agli agriturismo romantici, di Gianni Farneti, ma anche Agriturist 2008. Agriturismo e vacanze verdi, a cura dell’Associazione nazionale per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio, e la guida Agriturismo 2008, oltre 800 pagine dedicate agli agriturismo italiani, a cura di De Agostini.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)