
Scrittrice inglese, Julia Stagg abita attualmente in Francia, e proprio in un paesino ai piedi dei Pirenei ha ambientato il suo romanzo d'esordio.
Un successo internazionale immediato ha caratterizzato la prima pubblicazione di Julia Stagg, dal titolo L'Auberge (la locanda), incentrata sulle cronache del piccolo ristorante dei coniugi inglesi Lorna e Paul nel paesino francese di Fogas.
In Italia, il primo libro delle “Cronache di Fogas” è stato pubblicato agli inizi di giugno (un anno dopo l'esordio nel panorama editoriale francese, avvenuto nel maggio 2011) con il titolo La locanda dei sogni ritrovati, edito da Garzanti. Il romanzo è una commedia divertente in cui il realismo si fonde con la fantasia, grazie a tutta una serie di personaggi caratterizzati e giocosi che si susseguono fra le pagine del libro, creando una serie di eventi ed episodi in cui la comicità si fonde con i buoni sentimenti e il profumo delle ricette del piccolo ristorante ai piedi dei Pirenei, che fa da cornice alle vicende raccontate.
Julia Stagg indubbiamente ha messo fra le pagine del suo libro d'esordio buona parte della sua vita, infatti lei stessa ha lasciato l'Inghilterra per trasferirsi in Francia, non prima però di aver vissuto in altri luoghi lontani, fra cui l'Australia, gli Stati Uniti e il Giappone, in cui ha svolto il suo lavoro di professoressa di inglese.
Natura e scrittura
Julia Stagg, oltre a scrivere le vicende del piccolo paesino di Fogas, ha molti altri interessi, in particolare ama le lunghe passeggiate in bicicletta e il trekking fra le montagne, che lei considera dei luoghi incantati in cui rilassarsi e trovare maggiore ispirazione per scrivere i suoi libri. Dopo il romanzo d'esordio, è già stato pubblicato in Francia il secondo episodio della locanda di Paul e Lorna, un libro romantico in cui però non manca il mistero, in cui le protagoniste principali saranno la cameriera gitana, Stéphanie, e sua figlie Chloé.
Visualizzazione del risultato