
Philip Roth, scrittore americano di origini ebraiche, nasce a Newark (New Jersey) il 19 marzo del 1933, considerato uno dei più grandi scrittori a livello internazionale, ha scritto numerosi best seller.
La vita e la carriera da scrittore di Philip Roth sono legate alle sorti del suo romanzo più discusso, Lamento di Portnoy, nel quale il protagonista Alexander Portnoy, ebreo americano afflitto da turbe legate alla sfera sessuale, racconta al suo psicanalista le sue ossessioni, legate al sesso e alle ferree regole della religione ebraica.
Nel 1997 lo scrittore vince il prestigioso Premio Pulitzer nella sessione letteratura, con l'opera letteraria Pastorale americana. Il suo modo di narrare, così lucido quanto ironico, sono diventate la caratteristica di stile più apprezzata e conosciuta di Philip Roth.
Tutti i romanzi
Nella sua lunga carriera di scrittore, Philip Roth scrive una lunga serie di romanzi e raccolte di racconti, alcuni con lo stesso protagonista del suo ultimo libro Controvita, Nathan Zuckerman. Dei suoi trentuno libri, sono stati tratti due film, La macchia umana, dal romanzo omonimo, interpretato da Anthony Hopkins e Nicole Kidman (2003), e Lezioni d'Amore, tratto dal suo romanzo L'animale morente (2008).
Riconoscimenti
Philip Roth ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività di scrittore. Oltre al già citato Premio Pulitzer nel 1997, ha ricevuto, l'anno seguente, la prestigiosa National Medal of Arts alla Casa Bianca e, nel 2002, la Gold Medal per la narrativa, uno dei più alti riconoscimenti d'America per le attività legate alle arti e alla letteratura.
Oltre a questi premi, ha vinto per due volte il National Book Award e diversi altri premi sia in America che nel resto del mondo, dove rimane uno degli autori più letti e apprezzati nel panorama della narrativa contemporanea.
Visualizzazione del risultato