
Rula Jebreal, giornalista e scrittrice, è nata a Haifa nel 1973 e attualmente vive e New York.
Dopo la morte della madre, a cinque anni viene affidata dal padre al collegio-orfanotrofio Dar-El-Tifel di Gerusalemme. Nel collegio, fondato dall’attivista palestinese Hind al-Husseini, rimane fino al 1991.
Nel 1993 arriva in Italia dopo aver ottenuto una borsa di studio per Fisioterapia all’Università di Bologna. In seguito, sempre a Bologna, si laurea in Giornalismo e Scienze Politiche.
Inizia, quindi, la sua professione nel campo giornalistico collaborando con alcuni giornali italiani, tra cui Il Messaggero e Il Resto del Carlino. Il suo campo di interesse e di specializzazione si concentra sul conflitto arabo-israeliano. Nel 2005 conduce il programma Pianeta 7 e nel 2006 Omnibus Estate.
Rula Jebreal, da sempre attiva per i diritti umani, nel 2019 è stata nominata consigliere per la parità di genere al G7.
Il suo primo libro è La strada dei fiori di Miral (2004), da cui è stato tratto il film Miral. A questo esordio seguono La sposa di Assuan (2005), Divieto di soggiorno (2007), Miral (2010), Il cambiamento che meritiamo (2021).
Visualizzazione del risultato