Tim Severin

Tim Severin

Tim Severin, scrittore nonché esploratore inglese, nasce nel 1940. Quando ha appena vent'anni, decide di ripercorrere il viaggio di Marco Polo fino alla Cina.

La sua vita è un continuo viaggiare, navigare, ripercorrere le vie già battute da altri famosi esploratori per verificare quanto i loro romanzi e le biografie dicano il vero, e quanto invece sia frutto della fantasia degli uomini che ne descrissero le gesta.

Oltre al percorso di Marco Polo, che Tim Severin percorse però in motocicletta, pochi anni dopo questa prima sfida, costruì un'imbarcazione simile a quella di Simbad, partì dal Medio Oriente e arrivò fino in Cina, descrivendo il suo viaggio nel romanzo “The Simbad Voyage”, edito nel 1983 e mai tradotto in Italia, in cui descrive il suo esperimento di viaggio.

L'imbarcazione sulla quale affrontò la traversata è stata costruita secondo le conoscenze tecniche dell'epoca, e il viaggio finanziato dal sultano dell'Oman, che fu il punto di partenza. Oltre il viaggio di Simbad, scrive molti altri libri di viaggio, cercando di volta in volta di ripercorrere le rotte di Ulisse, di Moby Dick, di un crociato verso la Terra Santa e perfino del terribile Genghis Khan.

Una passione, quella della navigazione e dell'esplorazione, pari al suo amore per il racconto e la scrittura.

I romanzi di Tim Severin in Italia

In Italia, oltre che con le Edizioni Nord ha pubblicato diversi libri per la casa editrice Piemme, fra cui Il Vichingo e La Vendetta del Vichingo nel 2005, e L'ultimo guerriero due anni dopo.

Sempre nel 2007, lascia la Piemme per le Edizioni Nord, per le quali pubblica La rotta dei corsari, Il bucaniere degli inganni e Il mare degli inganni, ispirati al periodo d'oro in cui i pirati si avventuravano per i sette mari, con la loro sete di tesori e il coraggio di sfidare qualsiasi tempesta per giungere alla loro meta e raggiungere il loro scopo.

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)