Carlo Verdone

Carlo Verdone

Nato a Roma nel 1950, Carlo Verdone ha respirato cinema sin dalla nascita. Suo padre, Mario, è stato, infatti, critico cinematografico, docente universitario di Storia del Cinema, oltre che dirigente del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Come regista inizia da ragazzo, realizzando alcuni cortometraggi giovanili tra il 1969 e il 1973. La capacità di caratterizzazione di alcuni personaggi che, poi, lo ha reso famoso, invece, si mette in luce per la prima volta nello spettacolo cabarettistico Tali e quali che porta in scena nel teatro Alberichini. Grazie a questo spettacolo viene notato da Enzo Trapani che lo vuole tra i protagonisti del programma televisivo Non stop.

I personaggi creati da Verdone trovano la strada cinematografica nel 1980 con il film: Un sacco bello. Questo suo fortunatissimo esordio viene seguito, nel 1981, da un film di altrettanto grande successo: Bianco, rosso e Verdone.

Altri suoi indimenticabili titoli degli anni Ottanta sono: Borotalco (1982), Troppo forte (1986), Io e mia sorella (1987), Compagni di scuola (1988).

Per quanto riguarda la sua produzione degli anni Novanta, ci sono titoli come: Al lupo, al lupo (1992), Viaggi di nozze (1995), Gallo Cedrone (1998). Per gli anni Duemila, invece, tra gli altri, escono in sala: L’amore è eterno finché dura (2004), Grande, grosso e…Verdone (2008), Benedetta follia (2018).

Carlo Verdone ha ricevuto molti importanti riconoscimenti per i suoi film: dal David di Donatello al Ciak d’oro, al Premio Sergio Amidei, al Nastro d’argento, al Globo d’oro e molti altri.

Nel 1983 ha pubblicato il suo primo libro: Naso a patata. Nel 2012 è, invece, uscito La casa sopra ai portici e nel 2021 ha pubblicato La carezza della memoria.

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)