
Gier Kerstein, autrice tedesca giunta al successo con romanzi young adult, nasce nel 1966 Bergisch Galabach e comincia la sua carriera letteraria nel 1996.
Comincia i suoi studi dividendo i suoi interessi fra letteratura tedesca, inglese e musicologia, in seguito però sceglie di lavorare come educatrice professionale nel settore della psicologia delle comunicazioni.
La sua carriera letteraria comincia nel 1996, quando pubblica il suo primo romanzo da titolo Uomini e altri disastri. Comincia con la letteratura di genere femminile, e scrive romanzi utilizzando due pseudonimi, Jule Brand e Sophie Bérard. Le porte del successo al di fuori della Germania si aprono con i romanzi della Trilogia delle Gemme (Red, Blue e Green) pubblicati in Italia dall'editore Corbaccio.
Grazie alle vicende di Gwendolyn Shepherd e Gideon de Villiers, saga che comincia a pubblicare nel 2009, vince diversi premi dedicati al genere fantasy. La storia d'amore fra i due protagonisti si svolge infatti in un contesto che può essere inserito nella letteratura di genere fantasy, dal momento che i due adolescenti descritti dalla Kerstin hanno la capacità di viaggiare nel tempo e dialogare con i morti.
La Trilogia delle Gemme è per Gier Kerstin un esperimento, dal momento che prima del 2009 non aveva mai provato a scrivere romanzi per ragazzi e di genere young adult. Non essendo così addentrata nel mercato dei libri per ragazzi, ha potuto scrivere dei romanzi incentrati su una trama originale, capita infatti spesso che le idee più apprezzate vengano da persone estranee a un determinato mondo.
I viaggi nel tempo di Gwendolyn e Gideon hanno infatti conquistato un pubblico vasto e internazionale, non solo grazie al soggetto ma anche alla ricerca storica sulla Londra fra passato e futuro che ha compiuto l'autrice per descrivere nella maniera più realistica possibile scenari e particolari dei suoi libri.
Presto il film
Dato lo straordinario successo dei romanzi Red, Blue e Green, coronato anche dal premio letterario DeLiA, vinto in Germania nel 2009, le avventure narrate da Gier Kerstin saranno trasposte per il cinema, il progetto per il momento è segreto, ma il fatto che i suoi romanzi siano stati tradotti e i diritti acquistati in diversi paesi diventando best-seller da milioni di copie vendute è una garanzia sulla volontà di produrre il film il prima possibile, come spesso accade per successi internazionali di genere fantasy e young adult, prima fra tutti la saga di Twilight.
Visualizzazione del risultato