
Giorgio Bocca è nato a Cuneo nel 1920. Ha partecipato alla guerra partigiana nelle formazioni di Giustizia e Libertà. A Torino, nel dopoguerra, ha mosso i primi passi da giornalista. Redattore alla "Gazzetta del Popolo". Nel 1954 è a Milano all'"Europeo", poi inviato del "Giorno". È stato nel 1975 tra i fondatori di "Repubblica" e, oltre all'attività di editorialista sul quotidiano, tiene sull'"Espresso" la rubrica L'antitaliano. Per le reti Fininvest, a partire dal 1983, ha ideato e condotto una serie di programmi giornalistici: Prima pagina, Protagonisti, 2000 e dintorni, Il cittadino e il potere. È stato anche opinionista di Dovere di cronaca e Dentro la notizia. Come storico e testimone del proprio tempo ha pubblicato con Mondadori numerosi saggi, tra i quali: Storia dell'Italia partigiana, Palmiro Togliatti, Il provinciale, Il viaggiatore spaesato, Voglio scendere!, fino al più recente Il secolo sbagliato.
Visualizzazione del risultato