
Giorgio Faletti, cabarettista, cantante, presentatore e affermato scrittore di thriller, nasce ad Asti il 25 novembre del 1950.
Quando Faletti ha cominciato la sua carriera di scrittore, nel 2002 con il thriller Io uccido, nessuno avrebbe scommesso su di lui. Conosciuto come comico e autore di canzoni, sarebbe stato credibile come giallista?
La risposta la diede la classifica delle vendite del suo romanzo, che ha venduto più di quattro milioni di copie ed è stato tradotto in dodici lingue.
La sua carriera, dopo la laurea in giurisprudenza, parte dal mondo dei cabaret, in particolare dal Derby Club di Milano, in cui si riunivano comici del calibro di Paolo Rossi, Diego Abantantuono, Teo Teocoli e Massimo Boldi, con i quali Giorgio Faletti collabora per molto tempo.
La sua carriera televisiva comincia nel 1982, quando debutta nello spettacolo di Raffaella Carrà “Pronto Raffaella”, e poco dopo nel programma di intrattenimento Il Guazzabuglio, per la regia di Beppe Recchia, fortunata trasmissione in onda su Antenna Lombardia.
Tre anni dopo fa il suo esordio nel cast di Drive In, sulla Fininvest, dove diventa uno dei personaggi più amati del programma.
Poliedrico
Negli anni novanta un'operazione al ginocchio lo porta all'abbandono della scena televisiva. Allora comincia ad occuparsi di musica, scrivendo prima un mini-album (Colletti Bianchi, 1988) e poi un album che diverrà un successo nel 1991: Disperato ma non serio.
Arriva secondo al Festival di Sanremo del 1994 con il pezzo Signor Tenente. Scrive diversi testi per le migliori interpreti della musica leggera italiana, da Gigliola Cinguetti a Fiordaliso e collabora a due album del maestro Angelo Branduardi, Camminando camminando (1996), e Il dito e la luna, di cui scrive tutti i testi presenti nell'album (1998).
I thriller
Il suo primo libro racconta le vicende del suo personaggio televisivo più celebre e amato, il Vito Catozzo del Drive In, edito da BC Dalai nel 2000. Ma è nel 2002 che giunge alla ribalta come scrittore di successo, pubblicando il thriller Io uccido.
Dopo il primo esperimento letterario, qualcuno si aspettava un arresto, invece Giorgio Faletti ancora stupisce critica e pubblico con un altro best seller Niente di vero tranne gli occhi, pubblicato l'anno successivo.
Nel 2006 pubblica, sempre per lo stesso editore Fuori da un evidente destino, nel 2009 Io sono Dio e nel 2010 Il venditore di donne, il suo ultimo -per ora- romanzo.
Visualizzazione di 3 risultatiOrdina in base al più recente