Giovanni Alfredo Cesareo

Giovanni Alfredo Cesareo (1860-1937), nato a Messina, insegnò a lungo letteratura italiana presso l’Università di Palermo. Scrisse vari libri di versi fra i quali Sotto gli aranci (1881), Le consolatrici (1905), I poemi dell’ombra (1923). Come storico della letteratura fu influenzato inizialmente dal positivismo e in seguito dallo storicismo del De Sanctis. Si occupò di Petrarca, Salvator Rosa,  e soprattutto di Leopardi e della poesia siciliana delle origini;  La vita di Giacomo Leopardi (1902), Le origini della poesia lirica e la poesia siciliana sotto gli Svevi (1924) e La vita e l’arte di Giovanni Meli (1924) sono fra le sue cose migliori. Scrisse anche versi per musica e testi teatrali; di questi ultimi ricordiamo la tragedia  Francesca da Rimini (1906) e la commedia La Mafia (1921). Nel 1924 fu nominato Senatore del Regno d’Italia.

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)