
Luisa Morgantini è deputata al Parlamento Europeo, dove presiede la delegazione parlamentare per i rapporti con il consiglio legislativo palestinese ed è membro titolare nella commissione diritti della donna e pari opportunità e in quella per lo sviluppo e la cooperazione. Nel corso di una lunga attività si è battuta contro l'apartheid in Sudafrica, in difesa del popolo curdo, contro la guerra nella ex Jugoslavia, a difesa dei diritti umani in Cina, Vietnam e Siria. Ha inoltre seguito numerosi progetti di solidarietà e cooperazione non governativa in Nicaragua, Brasile, Mozambico, Eritrea, Palestina, Afghanistan, Algeria, Perù. Dal 1982 si occupa di questioni riguardanti il Medio Oriente, in particolare del conflitto tra Palestina e Israele. È tra le fondatrici delle "Donne in Nero" italiane, della Associazione per la pace e della rete internazionale di "Donne contro la guerra".
Nel dicembre 1995 ha ricevuto il Premio per la Pace dalle donne in nero israeliane. Il 3 luglio 2002 ha ricevuto il premio Colomba d'oro per la pace organizzato dall'Archivio Disarmo.
Visualizzazione del risultato