
Margaret Mazzantini, italo-irlandese moglie dell'attore e regista Sergio Castellito, nasce a Dublino il 27 ottobre del 1961.
Dopo una vita nomade che la porta in diverse parti dell'Europa e dell'Africa Settentrionale con i suoi genitori, si stabilisce definitivamente a Tivoli. In Italia frequenta l'Accademia d'Arte Drammatica a Roma, in cui si diploma nel 1982. Margaret Mazzantini ha recitato non solo per il teatro, ma anche per il cinema e la televisione. La sua carriera come autrice comincia 12 anni dopo, nel 1994, quando vince il Premio Selezione Campiello con il suo romanzo d'esordio Il catino di zinco.
Il suo libro più celebre, ad oggi, è Non ti muovere, che l'autrice scrive nel 2001 per le edizioni Mondadori. Proprio dal suo best seller, Premio Strega 2002, è tratto il film omonimo, diretto dal marito Sergio Castellito e interpretato dall'attrice spagnola Penelope Cruz e da Claudia Gerini, che hanno saputo tradurre in immagini -in modo superbo ed emozionante- le profonde sensazioni di attesa, decadenza e speranza suscitate dall'autrice nel suo romanzo.
Premio Campiello
Margaret Mazzantini rivela nei suoi romanzi uno stile di scrittura caratteristico e intimistico, in cui tutto ruota attorno agli individui, alla loro psicologia: le emozioni e i sentimenti, anche i più negativi, riescono ad emergere con naturalezza attraverso le parole e le vicende dei suoi protagonisti, senza forzature retoriche e costruzioni di maniera.
Proprio per questo motivo è stata insignita di prestigiosi riconoscimenti, fra cui i più importanti premi letterari in Italia: ha infatti ricevuto il Premio Strega nel 2002 con il suo romanzo Non ti muovere, mentre nel 2009 riceve il Premio Campiello per il suo romanzo Venuto al mondo, ambientato a Sarajevo fra il 1984 e il 1992.
Visualizzazione di 3 risultatiOrdina in base al più recente