Riccardo Iacona

Riccardo Iacona

Il giornalista Riccardo Iacona nasce a Roma il 27 aprile del 1957, ha cominciato la sua carriera giornalistica e televisiva nel 1987.

Laureato all'Università di Bologna in Discipline dello Spettacolo, Riccardo Iacona ha fatto per diversi anni l'aiuto regista, prima di cominciare il suo lavoro come giornalista e presentatore su Rai3, in cui collabora a diverse trasmissioni fra cui Duello, Samarcanda, Il Temporale e Il Rosso e il Nero, stringendo un'amicizia fondata sulla stima reciproca con Michele Santoro. Quando il giornalista lascia la Rai per approdare sulle reti Fininvest, Riccardo Iacona lo segue, diventando co-autore delle trasmissioni televisive Moby Dick e Moby's (1996).

Sempre con Santoro, affronta nuove sfide professionali con le trasmissioni santoriane Circus e Sciuscià, le sue inchieste sono sempre affascinanti perché riescono a raccontare i fatti senza dimenticare la parte emotiva. Ha condotto inchieste politiche e ha realizzato per la Rai due reportage di guerra, dal Kosovo e dall'Afghanistan, trasmesse su Rai3 nel 2008 (La guerra infinita).

Presa diretta

Maggiormente noto al grande pubblico come conduttore della trasmissione d'inchiesta Presa Diretta, ideata nel 2008 e trasmessa fino al 2012 a intervalli regolari, Riccardo Iacona è un giornalista con una capacità di indagine che traspare in ogni suo lavoro, in ogni inchiesta, in ogni testimonianza che riporta attraverso le sue parole. Per l'editore ChiareLettere ha scritto, nel 2012, un libro-inchiesta sul femminicidio, dal titolo Se questi sono gli uomini, in cui alterna le storie crudeli e senza speranza delle donne che sono state uccise dai loro compagni, alle testimonianze di uomini che hanno intrapreso un percorso di riabilitazione contro gli istinti violenti e una mentalità ignorante quanto pericolosa.

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)