
Sergio Ramírez Mercado è nato a Masatepe, in Nicaragua, nel 1942. Nel 1963 ha pubblicato il suo primo libro, Cuentos, a cui seguirono romanzi e saggi sul mondo latinoamericano. Nel 1977 fondò il Gruppo dei Dodici, formato da vari personaggi della società civile nicaraguense in opposizione al regime di Somoza. Nel 1979, al trionfo della rivoluzione, fece parte della Giunta di governo, per poi essere eletto nel 1984 vice-presidente della Repubblica. Esaurita l’avventura politica, con il suo dissenso alla linea del Frente Sandinista, si è dedicato completamente alla letteratura.
Tra i suoi titoli, pubblicati in spagnolo, tedesco, inglese e francese spiccano i romanzi Castigo divino (Mondadori, 1988), Margarita está linda la mar (Alfaguara, 1998), Sombra nada más (Alfaguara, 2002).
È Cavaliere delle Lettere e delle Arti del governo di Francia. Ha dettato conferenze alle università di Cornell, Maryland, Boulder, Salamanca, Alicante, Poitiers, Montpellier, Madrid. È opinionista di vari quotidiani, tra cui “El País” di Madrid, “El Espectador” di Bogotá e “La Jornada” di Città del Messico.
Visualizzazione del risultato