
La scrittrice statunitense Vanessa Diffenbaugh nasce a San Francisco nel 1978, Il linguaggio segreto dei fiori è il suo libro d'esordio.
Vanessa non nasce scrittrice, lavora a lungo nel campo dei servizi sociali, settore che tuttora le riempie la vita, infatti con i ricavi del suo primo libro, un successo mondiale per la delicatezza del linguaggio e l'originalità della trama, ha creato un'associazione onlus che si occupa del recupero e della cura dei bambini orfani.
Anche la protagonista del suo libro è una ragazza che ha subito un'infanzia d'abbandono, il trauma di essere spedita da una famiglia all'altra, fino a quando non trova una persona, Elizabeth, la sua prima vera “mamma” che le insegna il linguaggio segreto dei fiori, riempiendo il vuoto comunicativo ed emotivo nel cuore di Victoria, che da quel momento comincerà a parlare al mondo attraverso i profumi e i colori dei suoi amati fiori.
Vanessa abita a Sacramento, nella California, con suo marito, i suoi due bambini, e un ragazzo in affido che vive con la scrittrice e la sua famiglia ormai da cinque anni, da quando ne aveva 14.
L'Associazione Camelia Network
"Il mio destino è nelle tue mani". Questo il significato della camelia nel linguaggio (segreto) dei fiori. Vanessa ha deciso di chiamare così la sua associazione benefica per occuparsi dei bambini abbandonati, che come i fragili fiori hanno bisogno di quotidiane cure e di tutto l'amore per crescere vitali e affrontare la vita da adulti senza paure.
L'Associazione creata dalla scrittrice si occuperà di accogliere quei ragazzi che stentano a trovare una famiglia in affido, per poter creare, grazie anche alle donazioni delle persone che vorranno supportare la causa, un futuro fatto di studio e crescita, diritti che dovrebbe avere ogni bambino e ogni adolescente nel mondo.
Visualizzazione del risultato