Self-publishing

Self-publishing

I libri in self-publishing rappresentano un’ampia fetta della proposta editoriale contemporanea. La modalità di pubblicazione autogestita, molto diffusa già da tempo negli Stati Uniti, anche in Italia negli ultimi anni è diventata la soluzione preferita da autori emergenti (e non solo).

Gli editori tradizionali pubblicano ormai un’enorme quantità di libri, di questi, però, solo pochi vengono seguiti dalla casa editrice, mentre per il resto il lavoro promozionale è lasciato tutto sulle spalle dell’autore senza un riscontro, economico e personale, soddisfacente.

Fare self-publishing implica, certo, fare ugualmente il lavoro di autopromozione del libro, ma senza i condizionamenti imposti dai contratti editoriali e, soprattutto, guadagnando di più. Autopubblicare, infatti, significa non dover cedere i diritti del testo che restano di proprietà dell’autore e avere dei ricavi maggiori dalle vendite. I margini di guadagno sono, infatti, più ampi rispetto a quelli proposti nei contratti dell’editoria tradizionale.

Fare self-publishing

Le modalità con cui si procede ad autopubblicare un libro o un ebook sono molto semplici e ormai note a tutti. A disposizione ci sono molte piattaforme dedicate (dalle classiche Amazon o Lulu a StreetLib, a Youcanprint e molte altre), ognuna con proprie caratteristiche, ma tutte in grado di garantire una pubblicazione, cartacea o in ebook, in tempi rapidissimi.

Si inizia con l’aprire un account su una di queste piattaforme per, poi, entrare nel menu in cui vengono illustrare le modalità per procedere alla pubblicazione.

Si carica, quindi, il file del testo per crearne una versione digitale o cartacea (di solito la piattaforma fornisce anche l’ISBN) che viene messa in vendita sullo store della piattaforma e in altri store online in tutto il mondo. In alcuni casi c’è anche la possibilità di far ordinare il testo nelle librerie fisiche. L’autore, infine, gestisce tutto online e controllando direttamente dal proprio profilo i dati delle vendite e dei guadagni.

Dal punto di vista tecnico, chi scrive il libro deve anche occuparsi dell’editing che, naturalmente, dovrà essere molto accurato, perché autopubblicazione non vuol dire bassa qualità. Se, però, si ha bisogno di un aiuto esperto, alcune piattaforme di self-publishing offrono anche servizi a pagamento di editing professionale, di elaborazione grafica o altro di cui si può avere bisogno anche in funzione della promozione del libro.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)