Zero è il secondo romanzo di Valerio Giovine e narra le vicende epiche che si svolgono nell’Impero di Universo, regolato dalle entità e dall’equilibrio tra i popoli, dopo la rivolta dei Centauri.
Si tratta di un romanzo fantasy dai risvolti cosmogonici e antropologici in cui la narrazione di svolge attraverso l’utilizzo di parole, immagini e musica. Si tratta, infatti, di un romanzo fantasy illustrato e musicato, in cui lo stesso Valerio Giovane riveste il ruolo di scrittore, illustratore e compositore.
Il romanzo narra le vicende epiche che si svolgono nell’Impero di Universo, regolato dalle entità e dall’equilibrio tra i popoli.
Dopo la rivolta dei Centauri l’Impero rischia di collassare.
Le due entità principali, fratelli tra loro, Luce e Oscurità, si ritrovano ad affrontare un viaggio pericoloso: Luce, divenuto mortale, è ora imprigionato su Cavea, costretto a superare mille ostacoli per riconquistare la propria immortalità; Oscurità parte alla ricerca del fratello e, nel frattempo, scopre una sconcertante verità sul padre.
Intanto, tutte le altre entità cercano a fatica di preservare l’equilibrio dell’Impero.
Tra popoli in rivolta, cruente battaglie, amori mortali e tradimenti, riusciranno a scongiurare quella che sembra una fine inevitabile?
Autore: Valerio Giovine
Editore: Self-publishing
Pagine: 596