Antonio Spagnuolo

Antonio Spagnuolo

Antonio Spagnuolo  è nato a Napoli il 21 luglio 1931. Presente in numerose mostre di poesia visiva nazionali e internazionali , inserito in molte antologie, collabora a periodici e riviste di varia cultura :  Altri termini – Hebenon – Il Cobold – Incroci – Issimo – la Mosca – L'immaginazione – L'involucro – L'Ortica – Lo stato delle cose – Mito – Offerta speciale – Oltranza – Poiesis – Polimnia – Porto Franco – Terra del fuoco.

Attualmente dirige la collana "le parole della Sybilla" per Kairòs editore e la rassegna ”poetrydream” in internet.

Nel volume "Ritmi del lontano presente" Massimo Pamio prende in esame le sue opere edite tra il 1974 e il 1990. Plinio Perilli con il saggio “Come l’ombra di una  nuvola sull’acqua” (Ed. Kairòs 2007) rivisita gli ultimi volumi pubblicati fra il 2001 e il 2007.

Tradotto in francese, inglese, greco moderno, iugoslavo, spagnolo .

Pubblicazioni e citazioni

I volumi di poesia :

  • "Ore del tempo perduto"  – Intelisano – Milano 1953
  • "Rintocchi nel cielo" – Ofiria – Firenze 1954
  • "Erba sul muro" – Iride – Napoli 1965 – prefaz. G. Salveti
  • "Poesie 74" – SEN  Napoli  1974 – prefaz. Dom. Rea
  • "Affinità imperfette" – SEN  Napoli  1978 – prefaz. M. Stefanile
  • "I diritti senza nome" – SEN  Napoli  1978 – prefaz. M. Grillandi
  • "Angolo artificiale" – SEN  Napoli 1979
  • "Graffito controluce" – SEN Napoli 1980 – prefaz. G. Raboni
  • "Ingresso bianco" – Glaux Napoli 1983
  • "Le stanze" – Glaux  Napoli 1983 – prefaz. C. Ruggiero
  • "Fogli dal calendario" – Tam-Tam   Reggio Emilia 1984 – prefaz. G.B. Nazzaro
  • "Candida" – Guida  Napoli 1985  – prefaz. M. Pomilio  (Premio Adelfia 85 e Stefanile 86)
  • "Dieci poesie d'amore e una prova d'autore" – Altri Termini . Napoli – 1987 (Premio Venezia 87)
  • "Infibul/azione" –  Hetea – Alatri 1988
  • "Il tempo scalzato" – All'antico mercato saraceno – Treviso 1989
  • "L'intimo piacere di svestirsi" – L'Assedio della poesia – Napoli 1992
  • "Il gesto – le camelie" – All'antico mercato Saraceno – Treviso 1992  (Premio Spallicci 91)
  • "Dietro il restauro"  – Ripostes – Salerno 1993  (Premio Minturnae  93)
  • "Attese" – Porto Franco – Taranto 1994 – illustrazioni di Aligi Sassu
  • "Inedito 95" inserito nell'antologia di Giuliano Manacorda "Disordinate convivenze – ediz. L'assedio della poesia – Napoli – 1996.
  • "Io ti inseguirò"  (venticinque poesie intorno alla Croce) – Luciano Editore – Na – 1999
  • “Rapinando alfabeti” – pref. Plinio Perilli – Napoli 2001 –
  • “Corruptions” – Gradiva Pubblications – New York . 2004 (trad. Luigi Bonaffini)
  • “Per lembi” – Manni editori – Lecce  2004 (Premio speciale della Giuria – Astrolabio 2005, Premio      Saturo d’argento 2006)
  • “Fugacità del tempo” (prefaz. Gilberto Finzi) – Ed. Lietocolle – Faloppio 2007 –
  • “Ultime chimere” – L’arcafelice – 2008
  • “Fratture da comporre” – ed. Kairòs –Napoli – 2009
  • “Frammenti imprevisti” – (Antologia della poesia contemporanea) ed. Kairòs – Napoli – 2011
  • “Misure del timore” – dai volumi 1985/2010 – Ed. Kairòs – Napoli – 2011

I volumi in prosa :

  • "Monica ed altri"- racconti  – SEN  Napoli – 1980
  • "Pausa di sghembo" – romanzo – Ripostes – Salerno 1994
  • “Un sogno nel bagaglio” – romanzo – Manni ed. Lecce – 2006
  • “La mia amica Morèl” – racconti – Kairòs – Napoli 2008

I volumi per il teatro :

  • "Il cofanetto" – due atti –  L'assedio della poesia – Napoli 1995

Di lui hanno scritto numerosi autori fra i quali A. Asor Rosa che lo ospita nel suo "Dizionario della letteratura italiana del novecento" e nella “Letteratura italiana” edizioni Einaudi , Carmine Di Biase nel volume "La letteratura come valore", Matteo d'Ambrosio nel volume "La poesia a Napoli dal 1940 al 1987", Gio Ferri nei volumi "La ragione poetica" e "Forme barocche della poesia contemporanea",  Stefano Lanuzza nel volume "Lo sparviero sul pugno",  Felice Piemontese nel volume "Autodizionario degli scrittori italiani" , Corrado Ruggiero nel volume "Verso dove", Alberto Cappi nel volume "In atto di poesia", Ettore Bonessio di Terzet nel volume "Genova-Napoli due capitali della poesia", Dante Maffia nel volume “La poesia italiana verso il nuovo millennio”, Sandro Montalto in “Forme concrete della poesia contemporanea” e “Compendio di eresia”, Ciro Vitiello nel volume “Antologia della poesia italiana contemporanea”, Carlo Di Lieto in “La bella afasia” , oltre a M.Lunetta, G. Manacorda , Gian Battista Nazzaro , G. Panella, Ugo Piscopo, G. Raboni ,  e molti altri.

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)