
Giancarlo Guerreri nasce a Torino nel 1954 e vive tra il Piemonte e la Liguria.
Ha sempre nutrito una profonda passione per tutti gli aspetti, scientifici ed estetici, che gli ambienti naturali erano in grado offrirgli. Fin da ragazzo si è dedicato con grande impegno allo studio della fotografia naturalistica, producendo un gran numero di immagini che ancora oggi esibisce all’interno di mostre specializzate.
Successivamente, ha approfondito le tematiche relative alle Discipline Naturali, conseguendo una Laurea in Scienze Biologiche.
Una nuova passione, le cui origini si perdono nel periodo dell’adolescenza, iniziava a manifestarsi compiutamente, diventando, con il passare all’età più matura, un vero interesse prioritario: l’ apprendimento dell‘Esoterismo.
L’apparente contraddizione tra gli studi prettamente scientifici e le “divagazioni esoteriche” trovarono con il tempo una pacifica coesistenza, il cui terreno di cultura venne identificato dalle sue ricerche sulla regressione ipnotica.
Anni di pratica e di studio lo portarono a modificare sensibilmente la propria “Idea del Mondo”, facendolo giungere alla consapevolezza di aver già vissuto moltissime esistenze, espresse su di un arco di tempo dai confini sconosciuti.
La pratica della Regressione gli ha consentito di aprire alcuni canali, che egli definì in molte occasioni “finestre sull’ignoto”, da queste nuove aperture scaturirono i primi risultati pittorici e letterari.“L’Ombra della Luna”, 2007, “Il Profumo di Kether”, 2010 ed “Il Segreto di Welma Fox”, 2011, sono gli ultimi romanzi simbolico – ermetici, frutto di un lungo lavoro di studio ed introspezione, nato da una comune matrice di origine esoterica.
Nel 2012 pubblica in formato digitale con la casa editrice Mondi Velati srl “La danza dei Tarocchi”, una completa rielaborazione del suo primo romanzo, L’Ombra della Luna.
Visualizzazione del risultato