
Dalla progettazione di software fino all'impegno in politica, passando per alcune cariche prestigiose all'interno di importanti aziende nell'ambito della ricerca e della strategia tecnologica, Gianroberto Casaleggio, nato a Milano nel 1954, è una figura poliedrica e sicuramente moderna del panorama culturale italiano. Dalla personalità riservata e vegetariano, ha molti interessi che spaziano dallo sport alla letteratura di fantascienza, fino alla passione per i libri di storia.
Nel 2004 ha fondato la Casaleggio&Associati, che si occupa di consulenza per lo sviluppo delle potenzialità del web e di ricerche sull'e-commerce. Ha curato la gestione di siti e blog tra cui, a partire dal 2005, quello di Beppe Grillo, con il quale fonda il MoVimento 5 Stelle nel 2009.
La sua attività lavorativa si concentra sullo studio di metodologie in relazione all'importanza sempre più crescente del web e del suo utilizzo nella dimensione quotidiana e a livello della società mondiale, ma si svolge anche nel campo della comunicazione e come editore di libri e di ebook.
Tra le sue opere vanno ricordate: “Il web è morto, viva il web” (2001 – “Pro sources”), “WebDixit” (2003 -“Il Sole 24ore”) e “Web ergo sum” (2004 – “Sperling & Kupfer”). Ha realizzato il video “Prometeus – La rivoluzione dei Media” (2007) e il filmato dal titolo “Gaia: il futuro della politica” (2008).
È autore insieme con Beppe Grillo del libro “Siamo in guerra”, edito nel 2011 da “Chiarelettere”, mentre “Il Grillo canta sempre al tramonto – Dialogo sull'Italia e il MoVimento 5 Stelle” (2013 – “Chiarelettere”) è stato scritto a tre mani da Casaleggio, Beppe Grillo e Dario Fo.
Nel 2013 esce il suo ebook dal titolo “Insultatemi” (“Adagio”), in cui racconta, in una lista in ordine alfabetico, le offese ricevute nel corso di questi ultimi anni e con l'aggiunta di una risposta sintetica ed esaustiva per ognuna.
Visualizzazione di 2 risultatiOrdina in base al più recente