Lina Maria Ugolini

Lina Maria Ugolini

Lina Maria Ugolini (Catania, 1963) figlia d’arte, unisce all’attività di scrittrice, poetessa e contafiabe, quella di musicologa. Ha scritto vari saggi di carattere creativo per la LIM e per Musica/Realtà privilegiando il rapporto tra testo e musica nel Novecento e lo studio del linguaggio comico degli Intermezzi nel Settecento italiano. Lavora con i maggiori compositori siciliani per i quali scrive libretti di teatro musicale e testi poetici per arie e songs.

Come autrice di favole per musica e corti teatrali vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali. È finalista per la sezione drammaturgia al premio InediTo 2008, alla quinta edizione del Premio Fersen e tra i vincitori del XXVIII “Premio Firenze”. Ha collaborato con il Teatro Massimo Bellini,  la Camerata Polifonica Siciliana e in qualità di drammaturgo con il Piccolo Teatro di Catania. È docente di Poesia per musica, Storia del teatro musicale e Drammaturgia musicale. Fa parte del gruppo di ricerca del SagGEM, il Saggiatore Musicale, Università di Bologna.

Lavora con i bambini all’interno dell’Associazione Oltrelidea e Millecunti, libreria Tempolibro Catania.

Tra i suoi testi andati in scena: Un prestigiatore molto mago, (2006). Le messe in piega, (2007). Le azioni ilari e fabulanti… (2008). Oleandra porta due cuori, (2008). Jeli il pastore in azioni poetiche trasposto, (2009). Peter Pan nei giardini di Kensigton, (2008) e Lucistella racconta di Peter Pan, (2010). Lo zolfo spento (2011).

Tra i suoi libri: Canti D’Amaranta (1991), L’Opera risibile (2000), Il Cavaliere del Superbo Palato (Robin, 2007), La foresta millepiedi (A&B 2010), Perfetti giorni qualunque, 8 racconti per la pagina e 4 per la scena (Robin, 2010), La musica nel tempo dei fiori di cappero (rueBallu, 2011), Con il naso rosso (Ladolfi, 2011).

Visualizzazione del risultato

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)