Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo nasce nel 1928  a Napoli da genitori anziani. Nel suo stesso palazzo abitava Carlo Pedersoli che tutti conosciamo per il nome d’arte, Bud Spencer, di un anno più piccolo di lui.

Si è laureato in Ingegneria con il massimo dei voti. In quel periodo conobbe Renato Caccioppoli che adorava sentir parlare. Quando poi questi si suicidò per  De Crescenzo fu un grande dolore.

Andò a lavorare, appena dopo la laurea, per la IBM dove rimase per diciotto anni arrivando ad essere direttore.

Il suo esordio come scrittore risale al 1977 con il romanzo “Così parlò Bellavista”, gli fece da padrino e si interessò a questa sua prima opera Maurizio Costanzo. De Crescenzo partecipò al suo programma, “Bontà loro” e grazie alla pubblicità il suo libro vendette circa 600.000 copie, fu tradotto in giapponese e divenne il “caso letterario”.

Nella sua carriera di scrittore ha pubblicato quasi una trentina di libri tradotti in una ventina di lingue con la più prestigiosa casa editrice, Mondadori, con un incredibile successo. Ha venduto diciotto milioni di copie dei suoi libri. Ha spiegato il pensiero dei grandi filosofi, ma è stato anche regista, sceneggiatore, attore e conduttore televisivo di cinque programmi.

Ha recitato con la bellissima Sofia Loren interpretando un professore da lui stesso ideato, ma anche il altri film. La critica sostiene che la sua migliore interpretazione sia quella nel film “Croce e delizia” accanto a Isabella Rossellini e Teo Teocoli.

Nel 1998 ha vinto il premio Cimitile con il libro “Il tempo e la felicità” edito da Mondadori, ma non ha scritto, come si diceva, solamente romanzi, anche molta saggistica, diventando uno scrittore divulgatore.

Si è sposato e ha avuto una figlia per poi separarsi dalla moglie. Attualmente soffre di una malattia che gli impedisce di riconoscere le persone.

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)